Forma verbale |
Aspettavo è una forma del verbo aspettare (prima persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di aspettare. |
Informazioni di base |
La parola aspettavo è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: a-spet-tà-vo. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con aspettavo e canzoni con aspettavo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): Io osservavo tutti. Nuovo del luogo, ancora impacciato, avrei voluto parere anch'io almeno un po' come di casa; e studiavo quelli che mi parevano più disinvolti; se non che, quando meno me l'aspettavo, qualcuno di questi, ecco, impallidiva, fissava gli occhi, ammutoliva, poi buttava via la sigaretta, e, tra le risa dei compagni, scappava via; rientrava nella sala da giuoco. Perché ridevano i compagni? Sorridevo anch'io, istintivamente, guardando come uno scemo. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Non era facile seguire gli avvenimenti francesi. Non arrivavano più libri né giornali, sorveglianza e censura asfissiavano. Bisognava attenersi alle notizie che dava Lauberg, il quale ogni tanto cavava «Les révolutions de Paris» di Prudhomme, «L'ami du peuple» di Marat. Il «Moniteur» lo sprezzava, in quanto organo della cricca realista di Mirabeau. Quand'ebbe notizia che il Presidente della Costituente era morto durante un'orgia, commentò, disgustato: «M'aspettavo che Mirabeau crepasse così. Questi sono i moderati». Giovani di Federigo Tozzi (1920): Intanto la prima lezione era per terminare, perché l'insegnante non voleva tenerci a scuola senza ancora i libri. Tutti ci alzammo in piedi, e uscimmo spingendoci insieme alla porta; come se avessimo avuto fretta. Io, nel corridoio ch'era lungo, cercai di scappare; ma ad ogni passo mi dovevo fermare perché era troppo pieno e non potevo passare. Quando fui fuori dell'uscio, mi sentii afferrare dietro il collo. Chiusi gli occhi; e, riaprendoli por un secondo, fui soltanto in tempo a capire che era il Mutti; come mi aspettavo. |
Canzoni |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aspettavo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aspettalo, aspettano, aspettato, aspettava, aspettavi, assettavo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: spettavo. Altri scarti con resto non consecutivo: aspetto, aspo, asta, atta, atto, atavo, spetto, setta, setto, seta, stavo, petto, peto, etto. |
Scavalco |
Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: spettava. |
Parole contenute in "aspettavo" |
avo, pet, tav, spetta, aspetta, spettavo. Contenute all'inverso: atte. |
Incastri |
Si può ottenere da avo e spetta (AspettaVO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aspettavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: aspettaci/tacitavo, aspettala/lavo, aspettale/levo, aspettasti/stivo. |
Usando "aspettavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * voci = aspettaci; * vola = aspettala; * voli = aspettali; * volo = aspettalo; * vota = aspettata; * voti = aspettati; * voto = aspettato; ria * = rispettavo; * votiva = aspettativa; * votive = aspettative. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "aspettavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: aspettala/alvo. |
Usando "aspettavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ovatterà = aspra; * ovatterò = aspro; rissa * = rispettavo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "aspettavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: aspettaci/voci, aspettai/voi, aspettala/vola, aspettali/voli, aspettalo/volo, aspettata/vota, aspettati/voti, aspettativa/votiva, aspettative/votive, aspettato/voto. |
Usando "aspettavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aspettaci * = tacitavo; * tacitavo = aspettaci; * levo = aspettale; * stivo = aspettasti; * ateo = aspettavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "aspettavo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: aspetta+avo, aspetta+spettavo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sentimento di aspettazione fiduciosa di quanto si desidera, Il balzo improvviso di chi... non se l'aspettava, Un annuncio pubblicitario anonimo che crea aspettative, Tradire l'aspettativa, La malvagità che non ci si sarebbe mai aspettata. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: aspettative, aspettato, aspettava, aspettavamo, aspettavano, aspettavate, aspettavi « aspettavo » aspettazione, aspettazioni, aspetterà, aspetterai, aspetteranno, aspetterebbe, aspetterebbero |
Parole di nove lettere: aspettato, aspettava, aspettavi « aspettavo » aspetterà, aspetterò, aspettino |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): umettavo, nettavo, ammanettavo, smanettavo, piroettavo, zampettavo, spettavo « aspettavo (ovattepsa) » rispettavo, prospettavo, sospettavo, quadrettavo, affrettavo, riaffrettavo, assettavo |
Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASP, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |