Forma verbale |
Affrettavo è una forma del verbo affrettare (prima persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di affrettare. |
Informazioni di base |
La parola affrettavo è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ff, tt. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con affrettavo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Colombi e sparvieri di Grazia Deledda (1912): Nonostante i minacciosi pronostici della donna mi affrettavo a rientrare: l'odore di carne di capra arrostita allo spiedo che usciva da molte casupole stuzzicava il mio appetito: appena fui qui dentro vidi appunto un pezzo di carne infilato in uno spiedo, e siccome la mia matrigna era andata su a prendere il pane mi curvai sul focolare come una volpe affamata e coi dentini cominciai a strappare qualche pezzetto di arrosto.... Una sfida al Polo di Emilio Salgari (1909): — Davanti alla porta. Se non mi affrettavo a chiuderla il primo entrava. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per affrettavo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: affrettano, affrettato, affrettava, affrettavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: affettavo. Altri scarti con resto non consecutivo: affretto, affetta, affetto, afre, afra, afro, afta, area, arto, aravo, atta, atto, atavo, fetta, feta, feto, favo, retto, etto. |
Parole con "affrettavo" |
Finiscono con "affrettavo": riaffrettavo. |
Parole contenute in "affrettavo" |
avo, tav, retta, fretta, affretta. Contenute all'inverso: ter, atte. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "affrettavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: affresca/scattavo, affresco/scottavo, affrettasti/stivo. |
Usando "affrettavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riaffretta * = rivo; * vota = affrettata; * voti = affrettati; * voto = affrettato. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "affrettavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ovatteranno = affanno. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "affrettavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: affrettai/voi, affrettata/vota, affrettati/voti, affrettato/voto. |
Usando "affrettavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scattavo = affresca; * scottavo = affresco; rivo * = riaffretta; * stivo = affrettasti; * ateo = affrettavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "affrettavo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: affretta+avo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Formulare giudizi affrettati, Affronta i pericoli senza tremare, Chi ne ha poco, s'affretta, La traccia che si prepara per eseguire un affresco, Affrescò con Masaccio la Cappella Brancacci. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: affrettati, affrettato, affrettava, affrettavamo, affrettavano, affrettavate, affrettavi « affrettavo » affretterà, affretterai, affretteranno, affretterebbe, affretterebbero, affretterei, affretteremmo |
Parole di dieci lettere: affrettato, affrettava, affrettavi « affrettavo » affretterà, affretterò, affrettino |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): zampettavo, spettavo, aspettavo, rispettavo, prospettavo, sospettavo, quadrettavo « affrettavo (ovatterffa) » riaffrettavo, assettavo, riassettavo, rassettavo, architettavo, duettavo, cinguettavo |
Indice parole che: iniziano con A, con AF, parole che iniziano con AFF, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |