Forma verbale |
Sgualcito è una forma del verbo sgualcire (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di sgualcire. |
Aggettivo |
Sgualcito è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: sgualcita (femminile singolare); sgualciti (maschile plurale); sgualcite (femminile plurale). |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti |
Informazioni di base |
La parola sgualcito è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sgualcito per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Marsina stretta di Luigi Pirandello (1901): Ne aveva provate otto, nove, non sapeva più quante. Una più stretta dell'altra. E quel colletto in cui si sentiva impiccato! e quello sparato che gli strabuzzava, già tutto sgualcito, dal panciotto! e quella cravattina bianca inamidata e pendente, a cui ancora doveva fare il nodo, e non sapeva come! Fior di Sardegna di Grazia Deledda (1917): — Infine!... Fa' una cosa, Marco, lega qui un nastro perché a me riesce impossibile con una mano, qui, sul mezzo... Farà una strana figura, ma non è nulla, tanto ce ne andiamo subito. Fa' presto! Qui non c'è un nastro, non una spilla! Oh, che bella teletta! Sciogli il nastro che ho sui capelli, presto! — Marco la obbedì e con le mani inguantate sciolse il nastro da cui esalava un forte profumo di viole. Lara accomodò il tulle sgualcito e porse il braccio per «legarlo». Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi (1919): Ora era un giovinetto magro e pallido, con il vizio di tenere una spalla più su dell'altra. Vestiva male, con un cordoncino rosso al colletto sempre sgualcito e sporco; i capelli, biondi, gli orecchi troppo larghi e discosti dalla testa; gli occhi di un celeste chiaro chiaro e come se egli avesse qualche cosa da difendere. Il volto con un'animosità ingenua e malinconica, ma sicura e risoluta; quasi imbarazzante e spiacevole. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sgualcito |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sgualcirò, sgualcita, sgualcite, sgualciti, sgualcivo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: salito, salio, sali, salto, salo, saio, scio, sito, guaito, guaio, guai, gaio, alito, alto. |
Parole contenute in "sgualcito" |
ito, alci, cito, sgualcì. Contenute all'inverso: tic. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sgualcito" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgualcii/ito, sgualciremo/remoto, sgualcivi/vito, sgualcivo/voto. |
Usando "sgualcito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torà = sgualcirà; * toro = sgualcirò; * torci = sgualcirci; * torsi = sgualcirsi; * torti = sgualcirti; * torvi = sgualcirvi; * tosca = sgualcisca; * tosco = sgualcisco; * tosse = sgualcisse; * tossi = sgualcissi; * toste = sgualciste; * tosti = sgualcisti; * toscano = sgualciscano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sgualcito" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgualcirà/arto, sgualcire/erto, sgualcirò/orto. |
Usando "sgualcito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = sgualcire; * ottura = sgualcitura. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sgualcito" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgualcirà/torà, sgualcirci/torci, sgualcirò/toro, sgualcirsi/torsi, sgualcirti/torti, sgualcirvi/torvi, sgualcisca/tosca, sgualciscano/toscano, sgualcisco/tosco, sgualcisse/tosse, sgualcissi/tossi, sgualciste/toste, sgualcisti/tosti. |
Usando "sgualcito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * voto = sgualcivo; * remoto = sgualciremo; * turato = sgualcitura; * ureo = sgualciture. |
Sciarade incatenate |
La parola "sgualcito" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sgualcì+ito, sgualcì+cito. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo sgualcisce lo scolaro disordinato, Si dice di sguardi torvi, Torva nello sguardo, Sgualcire o tagliuzzare, Sguarnire la fortezza. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sgualcissi, sgualcissimo, sgualciste, sgualcisti, sgualcita, sgualcite, sgualciti « sgualcito » sgualcitura, sgualciture, sgualciva, sgualcivamo, sgualcivano, sgualcivate, sgualcivi |
Parole di nove lettere: sgualcita, sgualcite, sgualciti « sgualcito » sgualciva, sgualcivi, sgualcivo |
Lista Aggettivi: sgraziato, sguaiato « sgualcito » sguarnito, sgusciante |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sollecitò, sollecito, recitò, recito, implicito, esplicitò, esplicito « sgualcito (oticlaugs) » addolcito, raddolcito, sancito, incito, incitò, trombocito, leucocito |
Indice parole che: iniziano con S, con SG, parole che iniziano con SGU, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |