Forma verbale |
Scuso è una forma del verbo scusare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di scusare. |
Informazioni di base |
La parola scuso è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: scù-so. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). Parole con la stessa grafia, ma accentate: scusò. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con scuso per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La biondina di Marco Praga (1893): So che ài più cure di me: la mamma, il marito, la bimba: e poi, la vita parigina, molto diversa della mia, scipita e borghesuccia: so che non puoi disporre di molto tempo come me che sono sola tutto il giorno, e quando ò letto un'ora, e lavorato un'altra ora, e gironzolato per la città per altre due, il meglio che mi resta a fare è di mettermi a tavolino per scriverti. Pazienza, ò detto! Comprendo tutto ciò, e ti scuso. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Naturalmente io non sono un ingenuo e scuso il dottore di vedere nella vita stessa una manifestazione di malattia. La vita somiglia un poco alla malattia come procede per crisi e lisi ed ha i giornalieri miglioramenti e peggioramenti. A differenza delle altre malattie la vita è sempre mortale. Non sopporta cure. Sarebbe come voler turare i buchi che abbiamo nel corpo credendoli delle ferite. Morremmo strangolati non appena curati. Il memoriale del marito di Federico De Roberto (1888): «Io non mi scuso, non mi giustifico. Io non faccio parlare per me un uomo di legge. Spesso, l'uomo della legge è chiamato per impedire che la legge abbia il suo corso. Le argomentazioni speciose, le interpretazioni sottili, le citazioni significative, l'arte oratoria, la competenza giuridica non fanno al caso mio. Io debbo esporre dei fatti, tocca a voi apprezzarli. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scuso |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sceso, scudo, scuro, scusa, scuse, scusi, sfuso. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: suo. |
Parole contenute in "scuso" |
uso. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scuso" si può ottenere dalle seguenti coppie: scuciti/citiso, scudo/doso, scura/raso, scure/reso, scuri/riso, scurisce/risceso, scuro/roso. |
Usando "scuso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * soci = scuci; * sodi = scudi; * sodo = scudo; * socia = scucia; * socio = scucio; * soffia = scuffia; * sorite = scurite; * soriti = scuriti; * soletta = sculetta; * soletti = sculetti; * soletto = sculetto; * soffiare = scuffiare. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scuso" si può ottenere dalle seguenti coppie: scura/arso, scuro/orso. |
Usando "scuso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ossami = scusami. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scuso" si può ottenere dalle seguenti coppie: scuci/soci, scucia/socia, scucio/socio, scudi/sodi, scudo/sodo, scuffia/soffia, scuffiare/soffiare, sculetta/soletta, sculetti/soletti, sculetto/soletto, scurite/sorite, scuriti/soriti. |
Usando "scuso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * doso = scudo; * raso = scura; * reso = scure; * riso = scuri; * roso = scuro; * aio = scusai; * citiso = scuciti; * ateo = scusate; * avio = scusavi; * risceso = scurisce; * astio = scusasti. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "scuso" (*) con un'altra parola si può ottenere: * dici = scudiscio; * arno = scusarono. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo Scusi! dei Francesi, Scuse che si adducono, Il perdono di chi chiede d'essere scusato, Lo Scusi! francese, Produce i modelli Scénic e Twingo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scuseresti, scuserete, scuserò, scusi, scusiamo, scusiate, scusino « scuso » scuterista, scuteriste, scuteristi, sdamante, sdamanti, sdamare, sdamata |
Parole di cinque lettere: scusa, scuse, scusi « scuso » sdrai, secca, secco |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tarabuso, accusò, accuso, riaccusò, riaccuso, ricusò, ricuso « scuso (osucs) » aduso, fuso, refuso, effuso, diffuso, radiodiffuso, filodiffuso |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCU, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |