Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola aduso è formata da cinque lettere, tre vocali e due consonanti. È una parola bifronte senza coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (suda), un bifronte senza capo né coda (sud). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con aduso per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “Non posso,” disse Severino, “dopo ti spiego, ho scoperto… credo di aver scoperto qualcosa di interessante… Devi venire tu, ti devo mostrare il libro… con cautela…” Non continuò. Ci accorgemmo che, silenzioso come suo costume, Jorge era sorto quasi d'improvviso accanto a noi. Teneva le mani in avanti come se, non aduso a muoversi in quel luogo, cercasse di capire dove andava. Una persona normale non avrebbe potuto intendere i sussurri di Severino, ma avevamo appreso da tempo che l'udito di Jorge, come quello di tutti i ciechi, era particolarmente acuto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aduso |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: abuso, adeso, adulo, aduno, adusa, aduse, adusi. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si possono ottenere: sudai, sudan. |
Parole contenute in "aduso" |
uso. Contenute all'inverso: sud, suda. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aduso" si può ottenere dalle seguenti coppie: adulano/lanoso, aduli/liso, aduna/naso, adunarci/narciso. |
Usando "aduso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sola = adula; * soli = aduli; * solo = adulo; * sono = aduno; * solai = adulai; * solare = adulare; * solino = adulino; * sonata = adunata; * sonate = adunate; * sonante = adunante; * solazione = adulazione; * solazioni = adulazioni. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "aduso" si può ottenere dalle seguenti coppie: aduna/anso. |
Usando "aduso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oslo = adulo; cada * = causo; denuda * = denso; rida * = riuso. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "aduso" si può ottenere dalle seguenti coppie: adula/sola, adulai/solai, adulare/solare, adulazione/solazione, adulazioni/solazioni, aduli/soli, adulino/solino, adulo/solo, adunante/sonante, adunata/sonata, adunate/sonate, aduno/sono. |
Usando "aduso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * liso = aduli; * naso = aduna; * lanoso = adulano; * narciso = adunarci. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "aduso" (*) con un'altra parola si può ottenere: * laser = adulassero; graser * = graduassero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La pizzicavano gli aedi, La suonava l'aedo, Prolungamento adunco delle ampolle, Lavorano in locali... aerati, Sono aguzzi e adunchi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: adunino, adunò, aduno, adunque, adusa, aduse, adusi « aduso » aedi, aedo, aera, aeraggi, aeraggio, aerai, aeramenti |
Parole di cinque lettere: adusa, aduse, adusi « aduso » aerai, aerea, aeree |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): accuso, riaccusò, riaccuso, ricusò, ricuso, scusò, scuso « aduso (osuda) » fuso, refuso, effuso, diffuso, radiodiffuso, filodiffuso, soffuso |
Indice parole che: iniziano con A, con AD, parole che iniziano con ADU, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |