Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scorda |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scarda, scordi, scordo, scorga, scoria, scorra, scorsa, scorta, scorza. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: corda, sorda, scoda. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: cra. Altri scarti con resto non consecutivo: soda, cora, coda. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scordai. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: cordai. |
Parole con "scorda" |
Iniziano con "scorda": scordai, scordano, scordare, scordata, scordate, scordati, scordato, scordava, scordavi, scordavo, scordammo, scordando, scordante, scordanti, scordarci, scordarmi, scordarsi, scordarti, scordarvi, scordasse, scordassi, scordaste, scordasti, scordarono, scordavamo, scordavano, scordavate, scordassero, scordassimo. |
Finiscono con "scorda": discorda. |
Contengono "scorda": discordai, discordano, discordare, discordate, discordato, discordava, discordavi, discordavo, discordammo, discordando, discordante, discordanti, discordanza, discordanze, discordasse, discordassi, discordaste, discordasti, discordarono, discordavamo, discordavano, discordavate, discordassero, discordassimo, nontiscordardime. |
»» Vedi parole che contengono scorda per la lista completa |
Parole contenute in "scorda" |
orda, corda. |
Incastri |
Inserito nella parola dino dà DIscordaNO; in dire dà DIscordaRE; in dite dà DIscordaTE; in dito dà DIscordaTO; in diva dà DIscordaVA; in divi dà DIscordaVI; in divo dà DIscordaVO; in disse dà DIscordaSSE; in dissi dà DIscordaSSI; in disti dà DIscordaSTI; in divano dà DIscordaVANO; in dissero dà DIscordaSSERO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scorda" si può ottenere dalle seguenti coppie: scolo/lorda, scope/perda, scorgo/goda, scorra/rada, scorri/rida, scorro/roda, scorse/seda, scorso/soda, scorte/teda. |
Usando "scorda" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: basco * = barda; bosco * = borda; casco * = carda; cusco * = curda; losco * = lorda; mesco * = merda; mosco * = morda; pesco * = perda; * daci = scorci; * daga = scorga; * darà = scorra; * dare = scorre; * darò = scorro; * data = scorta; * date = scorte; * dati = scorti; * dato = scorto; ripesco * = riperda; * dacia = scorcia; * datai = scortai; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scorda" si può ottenere dalle seguenti coppie: scorno/onda, scorra/arda, scorrazza/azzarda, scorro/orda. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scorda" si può ottenere dalle seguenti coppie: scorci/daci, scorcia/dacia, scorga/daga, scorra/darà, scorre/dare, scorremmo/daremmo, scorreste/dareste, scorresti/daresti, scorrete/darete, scorro/darò, scorta/data, scortai/datai, scortammo/datammo, scortando/datando, scortano/datano, scortante/datante, scortanti/datanti, scortare/datare, scortarono/datarono, scortasse/datasse, scortassero/datassero... |
Usando "scorda" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: curda * = cusco; merda * = mesco; * goda = scorgo; * rada = scorra; * rida = scorri; * roda = scorro; * seda = scorse; * soda = scorso; * teda = scorte; * sci = cordaci; riperda * = ripesco; * anoa = scordano; * area = scordare; * atea = scordate; scapo * = capocorda. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "scorda" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = scorderai. |