Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rose |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cose, dose, pose, rase, rese, rise, robe, rode, rosa, rosi, roso, rote, uose. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: boss, bosu, cosa, cosi, coso, così, dosa, dosi, doso, dosò, iosa, posa, posi, poso, post, posò, tosa, tosi, toso, tosò, uosa. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: osé. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: erose, irose, prose, rosea, rosee, rosei, roseo, rosse, roste. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: leso, peso, reso, teso. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: osei. |
Parole con "rose" |
Iniziano con "rose": rosea, rosee, rosei, roseo, rosero, roseti, roseto, rosetta, rosette, rosettina, rosettine. |
Finiscono con "rose": erose, irose, prose, aerose, afrose, cerose, morose, porose, acerose, amorose, burrose, cirrose, clorose, corrose, estrose, ferrose, fibrose, leprose, librose, lucrose, nitrose, odorose, ombrose, onerose, operose, paurose, porrose, ritrose, sierose, terrose, ... |
Contengono "rose": drosera, drosere, erosero, kerosene, prosecco, prosegua, prosegue, prosegui, proseguì, proseguo, caroselli, carosello, cherosene, cheroseni, corrosero, proseguii, proselita, proselite, proseliti, proselito, droseracea, droseracee, estrosetta, estrosette, estrosetti, estrosetto, odorosetta, odorosette, odorosetti, odorosetto, ... |
»» Vedi parole che contengono rose per la lista completa |
Parole contenute in "rose" |
osé. |
Incastri |
Inserito nella parola ero dà EroseRO; in calli dà CAroseLLI; in callo dà CAroseLLO; in corro dà CORroseRO. |
Inserendo al suo interno adì si ha RadiOSE; con ace si ha ROSaceE; con abbi si ha RabbiOSE; con vino si ha ROvinoSE; con ancor si ha RancorOSE; con ischi si ha RischiOSE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rose" si può ottenere dalle seguenti coppie: roar/arse, roba/base, roca/case, roco/cose, rodo/dose, rote/tese, rover/verse, rovino/vinose, rovisto/vistose. |
Usando "rose" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: baro * = base; caro * = case; coro * = cose; doro * = dose; erro * = erse; faro * = fase; mero * = mese; miro * = mise; muro * = muse; pero * = pese; poro * = pose; raro * = rase; * seco = roco; * seda = roda; * sede = rode; * sedi = rodi; * sedo = rodo; * sego = rogo; * sema = roma; * seta = rota; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rose" si può ottenere dalle seguenti coppie: roar/rase. |
Usando "rose" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * esca = roca; * esco = roco; * esani = roani; * esano = roano; * esche = roche; * eschi = rochi; * essai = rosai; tenor * = tense; * essicchi = rosicchi; * essicchino = rosicchino; * essicchiamo = rosicchiamo; * essicchiate = rosicchiate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rose" si può ottenere dalle seguenti coppie: biro/sebi, boro/sebo, canterò/secante, cataro/secata, coro/seco, coloro/secolo, condirò/secondi, darò/seda, daterò/sedate, dessero/sedesse, desterò/sedeste, dettero/sedette, dirò/sedi, doro/sedo, ghiro/seghi, marò/sema, mero/seme, mentirò/sementi, miro/semi, migrassero/semigrasse, minassero/seminasse... |
Usando "rose" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sebi * = biro; sebo * = boro; seco * = coro; seda * = darò; sedi * = dirò; sedo * = doro; sema * = marò; seme * = mero; semi * = miro; sera * = raro; * biro = sebi; * boro = sebo; * coro = seco; * darò = seda; * dirò = sedi; * doro = sedo; * marò = sema; * mero = seme; * miro = semi; * raro = sera; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rose" si può ottenere dalle seguenti coppie: rocca/secca, rocchi/secchi, rocchio/secchio, rocco/secco, roco/seco, roda/seda, rodai/sedai, rodammo/sedammo, rodando/sedando, rodano/sedano, rodante/sedante, rodare/sedare, rodarono/sedarono, rodasse/sedasse, rodassero/sedassero, rodassi/sedassi, rodassimo/sedassimo, rodaste/sedaste, rodasti/sedasti, rodata/sedata, rodate/sedate... |
Usando "rose" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: case * = caro; erse * = erro; fase * = faro; mese * = mero; mise * = miro; muse * = muro; pese * = pero; rase * = raro; * arse = roar; * case = roca; * tese = rote; borse * = borro; corse * = corro; emise * = emiro; farse * = farro; obese * = obero; parse * = parrò; porse * = porro; porse * = porrò; * aie = rosai; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "rose" (*) con un'altra parola si può ottenere: ai * = ariose; bi * = briose; bum * = brumose; can * = carnose; cui * = curiose; fan * = franose; fon * = frosone; fui * = furiose; pop * = propose; sei * = seriose; ambi * = ambrosie; acni * = arcoseni; podi * = prosodie; * itto = riottose; riti * = ritrosie; step * = sterpose; vene * = veronese; amnio * = armoniose; cifra * = criosfera; cifre * = criosfere; ... |