Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per post |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: posa, pose, posi, poso. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: boss, bosu, cosa, cose, cosi, coso, così, dosa, dose, dosi, doso, dosò, iosa, rosa, rose, rosi, roso, rosé, tosa, tosi, toso, tosò, uosa, uose. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: pos. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: posta, poste, posti, posto. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si può avere: sopì. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si ottengono: osta, oste, osti. |
Parole con "post" |
Iniziano con "post": posta, poste, posti, posto, poster, postale, postali, postare, postata, postate, postati, postato, posteri, postica, postico, postime, postimi, postina, postine, postini, postino, postula, postuli, postulo, postulò, postuma, postume, postumi, postumo, postura, ... |
Finiscono con "post": compost. |
Contengono "post": sposta, sposti, sposto, spostò, apposta, apposti, apposto, appostò, biposto, deposta, deposte, deposti, deposto, esposta, esposte, esposti, esposto, imposta, imposte, imposti, imposto, impostò, opposta, opposte, opposti, opposto, riposta, riposte, riposti, riposto, ... |
»» Vedi parole che contengono post per la lista completa |
Parole contenute in "post" |
pos. |
Incastri |
Inserito nella parola sa dà SpostA; in si dà SpostI; in so dà SpostO; in api dà APpostI; in bio dà BIpostO; in dea dà DEpostA; in dee dà DEpostE; in dei dà DEpostI; in ria dà RIpostA; in rii dà RIpostI; in rio dà RIpostO; in sai dà SpostAI; in coma dà COMpostA; in come dà COMpostE; in como dà COMpostO; in posa dà POSpostA; in pose dà POSpostE; in posi dà POSpostI; in poso dà POSpostO; in risa dà RISpostA; ... |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "post" si può ottenere dalle seguenti coppie: poca/cast, poe/est, poté/test. |
Usando "post" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: capo * = cast; * tai = posai; * tale = posale; * tali = posali; * tare = posare; * tata = posata; * tate = posate; * tino = posino; * tante = posante; * tarli = posarli; * tarlo = posarlo; * tarsi = posarsi; * tasse = posasse; * tassi = posassi; * tasti = posasti; * tasserò = posassero. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "post" si può ottenere dalle seguenti coppie: accapo/stacca. |
Usando "post" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stacca * = accapo; * accapo = stacca. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "post" si può ottenere dalle seguenti coppie: poa/sta. |
Usando "post" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tot * = topos; * asset = posasse. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "post" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ai = posati; * dea = podestà; * dia = podista; * nei = ponesti; * ari = posarti; * sai = posasti; * tai = potasti; * tee = poteste; * tea = potestà; * elia = pelosità; * aura = posatura; * aure = posature; * seni = possenti; * rata = prostata; * rate = prostate; * resi = prostesi; riai * = riposati; apnee * = apponeste; calia * = capolista; * ernia = peronista; ... |