Forma verbale |
Riverito è una forma del verbo riverire (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di riverire. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti |
Informazioni di base |
La parola riverito è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con riverito per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Conversazione in Sicilia di Elio Vittorini (1941): - Sì, - l'arrotino continuò, - e il capo me lo copre il riverito cappello di mio nonno, le spalle me le protegge la giacca benedetta di mio padre, le vergogne me le nascondono i pantaloni del prete Orazio, i piedi... Molta bontà vi è tra gli uomini, molta bontà, e il tetto l'ho a casa calda con le mucche del Gonzales. Perché lavora uno in tre mestieri? Per vivere di carità, come prescrisse il Nazareno... L'edera di Grazia Deledda (1920): I vecchi ricominciarono a pregare, ed egli chinò la testa sulla mano e s'immerse nei propri pensieri: dopo tutto, lo spettacolo della morte, benché non gli riuscisse nuovo, lo rattristava, e gli faceva ritornare alla mente mille quesiti vecchi come il mondo e sempre nuovi e sempre difficili a risolversi. Finisce tutto con la morte? Abbiamo davvero un'anima immortale? E dove va, quest'anima, dopo la nostra morte? Dov'è l'anima del vecchio asmatico? Esiste davvero il Signore, il Dio dei nostri padri, seduto sulle nuvole, il vecchio Dio giusto e terribile, il Dio con la bilancia, tanto amato e riverito dai vecchi nonni? Piccolo mondo antico di Antonio Fogazzaro (1896): Il riverito signor Ismaele ci ha fatto molto aspettare l'ultima tua perché da Lugano invece di venire a Oria è andato a Caprino con alcuni amici suoi e delle Potenze Occidentali a festeggiare la presa di Sebastopoli nella cantina dello Scarselon e là ha bevuto «un cicinìn» e quindi è ritornato a Lugano dove un altro «cicinìn» lo ha fatto dormire come un salame fino a mercoledì mattina. Ha pure dimenticato di spedirti il vasetto di lucido e così lo dovrai aspettare una settimana o pagare, a Torino, tanto più caro, se la provvista è finita. Me ne rincresce assai. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riverito |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riferito, riverirò, riverita, riverite, riveriti, riverivo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rivo, ieri, irto, vero, veto, vito, erto. |
Parole contenute in "riverito" |
eri, ito, rito, rive, veri, riverì. Contenute all'inverso: evi, ire, tir. |
Incastri |
Si può ottenere da rito e veri (RIveriTO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riverito" si può ottenere dalle seguenti coppie: riverii/ito, riveriremo/remoto, riverivi/vito, riverivo/voto. |
Usando "riverito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ritorse = riverse; * ritorsi = riversi; * torà = riverirà; * toro = riverirò; * tosca = riverisca; * tosco = riverisco; * tosse = riverisse; * tossi = riverissi; * toste = riveriste; * tosti = riveristi; * ritorsero = riverserò; * toscano = riveriscano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riverito" si può ottenere dalle seguenti coppie: riverì/irrito, riverse/esito, riverirà/arto, riverire/erto, riverirò/orto. |
Usando "riverito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = riverire. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riverito" si può ottenere dalle seguenti coppie: riverse/ritorse, riverserò/ritorsero, riversi/ritorsi, riverirà/torà, riverirò/toro, riverisca/tosca, riveriscano/toscano, riverisco/tosco, riverisse/tosse, riverissi/tossi, riveriste/toste, riveristi/tosti. |
Usando "riverito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riverse = ritorse; * riversi = ritorsi; * voto = riverivo; * riverserò = ritorsero; * remoto = riveriremo. |
Sciarade e composizione |
"riverito" è formata da: rive+rito. |
Sciarade incatenate |
La parola "riverito" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riverì+ito, riverì+rito. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Riveriti e stimati, Riverite e stimate, Riverita e stimata, Membrana che riveste il polmone, I riverberi nell'acqua. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Riverito - Part. pass. e Agg. Da RIVERIRE. M. V. 1. 72. (C) Tra i quali il maggiore, e il più ardito, e riverito da tutti a quelle stagioni, era Jacopo di Carino. [Val.] Crudel. Rim. 4. Il riverito aspetto.
2. T. Per ell. salutando: Riverito, sottint. Ella è riverito da me. 3. T. Nome riverito. Di pers., può essere sempl. tit. di cerimonia. [Pol.] Manni, Lez. ling. tosc. 2. Non si vuole in questa parte attendere il parere del Redi, in molte altre cose accettato o reverito. 4. Senso tra corp. e mor. Rem. Fior. Pist. Ovid. 1. 4. (C) E riverente onora Del mai da te non meritato padre, Il sì temuto e riverito letto. 5. Per significare con qualche ironía che si dubita di qualche cosa, suol dirsi: Ci ho i miei riveriti dubbii. (Fanf.) T. Equivoco impr. con Riverenti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: riverissi, riverissimo, riveriste, riveristi, riverita, riverite, riveriti « riverito » riveriva, riverivamo, riverivano, riverivate, riverivi, riverivo, rivernicerà |
Parole di otto lettere: riverita, riverite, riveriti « riverito » riveriva, riverivi, riverivo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sopperito, superperito, immiserito, inserito, reinserito, disinserito, asserito « riverito (otirevir) » impoverito, dimagrito, smagrito, negrito, spirito, bellospirito, incartapecorito |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIV, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |