Forma verbale |
Dimagrito è una forma del verbo dimagrire (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di dimagrire. |
Aggettivo |
Dimagrito è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: dimagrita (femminile singolare); dimagriti (maschile plurale); dimagrite (femminile plurale). |
Informazioni di base |
La parola dimagrito è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: di-ma-grì-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dimagrito per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): Non era però più il bel mulatto d'un tempo. Le fatiche, le privazioni, la prigionia ed il sole torrido l'avevano assai dimagrito. S'avanzava lentamente, col capo chino, come se fosse immerso in tristi pensieri, portando sulle spalle un quarto di babirussa e appoggiandosi ad un nodoso bastone colla punta ferrata. Il giorno della civetta di Leonardo Sciascia (1961): Infatti indietreggiò di un passo per osservarlo meglio, constatò che era dimagrito, e si vedeva dal cappotto che gli stava addosso un po' largo e cascante; poi si avvicinò a guardarlo negli occhi, che avevano nel bianco, disse, un po' di terra di Siena, che voleva dire disfunzione epatica: e domandò dei sintomi, e nominò medicine. Bellodi ascoltava con un sorriso distratto. Senilità di Italo Svevo (1898): Un giorno la sorprese sul Corso mentre ella camminava lentamente in pieno meriggio, a passeggio. Portava un vestito che da lungo tempo non doveva aver indossato perché Emilio non l'aveva mai visto. Dei colori azzurri, chiari, su una stoffa grezza che le vestiva goffamente il povero corpo dimagrito. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dimagrito |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dimagrirò, dimagrita, dimagrite, dimagriti, dimagrivo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: diario, diari, digito, dirò, dito, dario, darò, dato, imito, iato, irto, magro, magio, magi, mago, marito, mario, mari, marò, mito, agro, agito, agio, arto. |
Parole contenute in "dimagrito" |
ito, agri, dima, rito, magri, dimagrì. Contenute all'inverso: ami, tir. |
Incastri |
Si può ottenere da dito e magri (DImagriTO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dimagrito" si può ottenere dalle seguenti coppie: dimagrii/ito, dimagrimenti/mentito, dimagriremo/remoto, dimagrivi/vito, dimagrivo/voto. |
Usando "dimagrito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torà = dimagrirà; * toro = dimagrirò; * tosca = dimagrisca; * tosco = dimagrisco; * tosse = dimagrisse; * tossi = dimagrissi; * toste = dimagriste; * tosti = dimagristi; * toscano = dimagriscano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dimagrito" si può ottenere dalle seguenti coppie: dimagrì/irrito, dimagrirà/arto, dimagrire/erto, dimagrirò/orto. |
Usando "dimagrito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = dimagrire. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dimagrito" si può ottenere dalle seguenti coppie: dimagrirà/torà, dimagrirò/toro, dimagrisca/tosca, dimagriscano/toscano, dimagrisco/tosco, dimagrisse/tosse, dimagrissi/tossi, dimagriste/toste, dimagristi/tosti. |
Usando "dimagrito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * voto = dimagrivo; * remoto = dimagriremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "dimagrito" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dimagrì+ito, dimagrì+rito. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si dimena deambulando, La congiunzione... che alcuni dimenano, Dimenarsi a ritmo di musica, ballare, Chi ne soffre, continua a dimagrire, Di dimensione gigantesca. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dimagrissi, dimagrissimo, dimagriste, dimagristi, dimagrita, dimagrite, dimagriti « dimagrito » dimagriva, dimagrivamo, dimagrivano, dimagrivate, dimagrivi, dimagrivo, dime |
Parole di nove lettere: dimagrita, dimagrite, dimagriti « dimagrito » dimagriva, dimagrivi, dimagrivo |
Lista Aggettivi: diluito, dimagrante « dimagrito » dimensionale, dimenticabile |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): immiserito, inserito, reinserito, disinserito, asserito, riverito, impoverito « dimagrito (otirgamid) » smagrito, negrito, spirito, bellospirito, incartapecorito, invigorito, rinvigorito |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIM, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |