Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riferito |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riferirò, riferita, riferite, riferiti, riferivo, riverito. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rifò, ieri, irto, feto, erto. |
Parole con "riferito" |
Finiscono con "riferito": egoriferito. |
Parole contenute in "riferito" |
eri, ife, ito, ferì, rito, ferito, riferì. Contenute all'inverso: ire, tir, refi. |
Incastri |
Si può ottenere da rito e ferì (RIferiTO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riferito" si può ottenere dalle seguenti coppie: ride/deferito, riferii/ito, riferimenti/mentito, riferiremo/remoto, riferivi/vito, riferivo/voto. |
Usando "riferito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: auriferi * = auto; ceriferi * = ceto; poriferi * = poto; * feritosi = risi; afri * = afferito; * torà = riferirà; * toro = riferirò; * torci = riferirci; * torsi = riferirsi; * torti = riferirti; * torvi = riferirvi; * tosca = riferisca; * tosco = riferisco; * tosse = riferisse; * tossi = riferissi; * toste = riferiste; * tosti = riferisti; interri * = interferito; * toscano = riferiscano; * ritormentare = rifermentare; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riferito" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifa'/afferito, riferì/irrito, riferirà/arto, riferire/erto, riferirò/orto. |
Usando "riferito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = riferire. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "riferito" si può ottenere dalle seguenti coppie: ieri/feritoie, poriferi/topo. |
Usando "riferito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: feritoie * = ieri; * poriferi = topo; * ieri = feritoie; topo * = poriferi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riferito" si può ottenere dalle seguenti coppie: risi/feritosi, rifermentante/ritormentante, rifermentanti/ritormentanti, rifermentare/ritormentare, rifermentata/ritormentata, rifermentate/ritormentate, rifermentati/ritormentati, rifermentato/ritormentato, riferirà/torà, riferirci/torci, riferirò/toro, riferirsi/torsi, riferirti/torti, riferirvi/torvi, riferisca/tosca, riferiscano/toscano, riferisco/tosco, riferisse/tosse, riferissi/tossi, riferiste/toste, riferisti/tosti. |
Usando "riferito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: afferito * = afri; auto * = auriferi; ceto * = ceriferi; poto * = poriferi; * voto = riferivo; * remoto = riferiremo; * rifermentare = ritormentare; * rifermentata = ritormentata; * rifermentate = ritormentate; * rifermentati = ritormentati; * rifermentato = ritormentato; * rifermentante = ritormentante; * rifermentanti = ritormentanti. |
Sciarade incatenate |
La parola "riferito" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riferì+ito, riferì+rito, riferì+ferito. |