Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
La parola riserbare è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: erre (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con riserbare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): In fondo non avevano torto i yankees, poiché non vi era alcun motivo di riserbare a poche centinaia di migliaia d'indiani dei territorî così vasti, che avrebbero potuto nutrire comodamente milioni e milioni di coloni. Già sulle frontiere si era sempre combattuto, poiché l'uomo bianco non aveva usato nessun riguardo pel fratello rosso, che trattava peggio d'un popolo conquistato. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riserbare |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: diserbare, riserbate, riservare. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: risa, rare, isba, isbe, serbe, sera, serre, sere, erbe, erre. |
Parole contenute in "riserbare" |
are, bar, bare, erba, rise, serba, serbare. Contenute all'inverso: era, sir, resi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riserbare" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridi/diserbare, risega/garbare, riserbata/tare. |
Usando "riserbare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = riserbata; * areate = riserbate; * areati = riserbati; * areato = riserbato. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riserbare" si può ottenere dalle seguenti coppie: riserbata/atre, riserbato/otre. |
Usando "riserbare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = riserbata; * erte = riserbate; * erti = riserbati; * erto = riserbato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riserbare" si può ottenere dalle seguenti coppie: riserbata/areata, riserbate/areate, riserbati/areati, riserbato/areato, riserbate/rete, riserbati/reti. |
Usando "riserbare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riserbata = areata; * riserbate = areate; * riserbati = areati; * riserbato = areato; * garbare = risega. |
Sciarade incatenate |
La parola "riserbare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rise+serbare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sentimento di riserbo, Va in riserva con la doppietta, Risentiti per una villania, Sentite e risentite, noiose, Facili a risentirsi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: riseppellire, riseppellita, riseppellite, riseppelliti, riseppellito, riserbante, riserbanti « riserbare » riserbata, riserbate, riserbati, riserbato, riserbo, riseria, riserie |
Parole di nove lettere: risentito, risentiva, risentono « riserbare » riserbata, riserbate, riserbati |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sbarbare, garbare, aggarbare, acerbare, esacerbare, serbare, diserbare « riserbare (erabresir) » ammorbare, turbare, conturbare, perturbare, masturbare, disturbare, incubare |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |