Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola richiamata è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: ri-chia-mà-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con richiamata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
«Vexilla regis…» di Luigi Pirandello (1897): – Lo so, lo so, – disse il Furri recisamente, per impedire che la vecchia governante, richiamata dal ricordo al paese natale, si perdesse in inutili particolari, a lui per altro notissimi. – Mi dica: oltre alla vecchia zia della signora (quella Frau Lork che abitava a Colonia) sa ella se la famiglia de Wichmann avesse altri parenti in altre città della Germania? Le due facce della medaglia di Federico De Roberto (1888): «Mio Dio, mio Dio! perché ha egli fatto questo? Che cosa aveva da rimproverarmi? Dici tu, amica, quali sono i miei torti? Non fui forse sincera con lui fino all'eroismo? La confessione che gli avevo promesso non mi avrebbe fatta l'anima a brani? La triste storia non mi avrebbe bruciato le labbra?… Eppure, avevo deciso di farlo ad ogni costo, come una espiazione, come un primo sacrifizio a quest'uomo che mi aveva dischiuso degli arcani dolcissimi, che mi aveva richiamata alla vita del cuore, mentre mi reputavo morta per essa! Il tesoro di Grazia Deledda (1928): Richiamata da Cosimo, Elena si volse e lo seguì per un viottolo che, partendo dalla stazione, andava verso nord, stretto, insinuato fra gli ultimi orticelli della città e la campagna avvallata, su cui dominava. La visione cambiava completamente d'aspetto, ed Elena si fermò di nuovo a guardare; e poiché è una grande verità quella di Amiel che chaque paysage est un état d'âme, sentì una vaga tristezza subentrare alla profonda dolcezza provata davanti al primo orizzonte invaso d'azzurro. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per richiamata |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: richiamate, richiamati, richiamato, richiamava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ricamata, ricama, riamata, riama, rimata, rima, rita, ramata, rata, chat, cimata, cima, cita. |
Parole contenute in "richiamata" |
ama, chi, mat, amata, chiama, chiamata, richiama. Contenute all'inverso: mai, amai. |
Incastri |
Si può ottenere da riamata e chi (RIchiAMATA); da rita e chiama (RIchiamaTA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "richiamata" si può ottenere dalle seguenti coppie: richiami/mimata, richiamai/aiata, richiamare/areata, richiamano/nota, richiamavi/vita, richiamavo/vota. |
Usando "richiamata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = richiamare; * tante = richiamante; * tanti = richiamanti; * tarli = richiamarli; * tarlo = richiamarlo; * tasse = richiamasse; * tassi = richiamassi; * tasti = richiamasti; * tasserò = richiamassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "richiamata" si può ottenere dalle seguenti coppie: richiamerà/areata, richiamano/onta, richiamare/erta. |
Usando "richiamata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = richiamare. |
Lucchetti Alterni |
Usando "richiamata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: richiami * = mimata; * nota = richiamano; * areata = richiamare; * vita = richiamavi; * vota = richiamavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "richiamata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: richiama+amata, richiama+chiamata. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Richiamate con lusinghe, Richiamato alla mente, Richiamava a Bologna numerosi appassionati di automobilismo, Filosofi che si richiamavano ad Aristotele, Un modo per richiamare l'attenzione di qualcuno. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: richiamarvi, richiamasse, richiamassero, richiamassi, richiamassimo, richiamaste, richiamasti « richiamata » richiamate, richiamati, richiamato, richiamava, richiamavamo, richiamavano, richiamavate |
Parole di dieci lettere: ricevitori, richiamano, richiamare « richiamata » richiamate, richiamati, richiamato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): diffamata, malfamata, infamata, sfamata, amalgamata, sgamata, chiamata « richiamata (atamaihcir) » videochiamata, riamata, acclamata, riacclamata, declamata, reclamata, conclamata |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIC, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |