Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per declamata |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: declamate, declamati, declamato, declamava, reclamata. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: reclamate, reclamati, reclamato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: delta, dama, data. |
Parole contenute in "declamata" |
ama, mat, lama, amata, declama. Contenute all'inverso: mal, alce. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ori si ha DECLAMAToriA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "declamata" si può ottenere dalle seguenti coppie: declami/mimata, declamai/aiata, declamare/areata, declamano/nota, declamavi/vita, declamavo/vota. |
Usando "declamata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * matassa = declassa; * tare = declamare; * tante = declamante; * tanti = declamanti; * tasse = declamasse; * tassi = declamassi; * tasti = declamasti; prode * = proclamata; * tasserò = declamassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "declamata" si può ottenere dalle seguenti coppie: declamerà/areata, declamano/onta, declamare/erta. |
Usando "declamata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = declamare; * attore = declamatore; * attori = declamatori; * attrice = declamatrice; * attrici = declamatrici. |
Lucchetti Alterni |
Usando "declamata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: proclamata * = prode; declami * = mimata; * nota = declamano; * areata = declamare; * vita = declamavi; * vota = declamavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "declamata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: declama+amata. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.