Forma verbale |
Raduna è una forma del verbo radunare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di radunare. |
Informazioni di base |
La parola raduna è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (nuda). Divisione in sillabe: ra-dù-na. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con raduna per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Luigi la trascina al camerone dei morti. Anche gli altri si precipitano, calpestando le salme imbiancate dalla polvere, sottile come cipria, che scende piano piano. Più tardi ci si raduna negli stanzoni in basso, a livello dell'entrata. Pochi han conservato le armi. L'atmosfera è disperata, stanca. I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): L'equipaggio atterrito vede che la morte si avanza a gran passi e fa un ultimo e disperato sforzo. Si raduna e si scaglia a sua volta contro i negri, ributtandoli a prua. Carthago di Franco Forte (2009): «Bene» annuì il console, senza più alcun indugio. «È giunto il momento di tornare a Roma e riferire al Senato.» Si voltò verso Publio: «Raduna gli uomini e fai raccogliere solo le cose indispensabili dal campo. Il resto lasciamolo qui». |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per raduna |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: raduni, raduno, radura. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: aduna. Altri scarti con resto non consecutivo: rada, rana, runa, auna. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: radunai. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: adunai. |
Parole con "raduna" |
Iniziano con "raduna": radunai, radunano, radunare, radunata, radunate, radunati, radunato, radunava, radunavi, radunavo, radunammo, radunando, radunante, radunanti, radunarci, radunarsi, radunarvi, radunasse, radunassi, radunaste, radunasti, radunabile, radunabili, radunarono, radunavamo, radunavano, radunavate, radunamenti, radunamento, radunassero, ... |
»» Vedi parole che contengono raduna per la lista completa |
Parole contenute in "raduna" |
una, duna, aduna. Contenute all'inverso: nuda. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "raduna" si può ottenere dalle seguenti coppie: rada/auna, radura/rana, radure/rena. |
Usando "raduna" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: farad * = fauna; * aera = radunerà; * aero = radunerò; * aerai = radunerai; * aerei = radunerei; * aiate = raduniate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "raduna" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * annata = radunata; * annate = radunate. |
Cerniere |
Usando "raduna" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tar = adunata; * ter = adunate; * tir = adunati. |
Lucchetti Alterni |
Usando "raduna" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fauna * = farad; * rana = radura; * rena = radure; * anoa = radunano; * area = radunare; * atea = radunate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "raduna" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = radunerai. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: radioutente, radioutenti, radioventi, radiovento, rado, radon, radono « raduna » radunabile, radunabili, radunai, radunamenti, radunamento, radunammo, radunando |
Parole di sei lettere: radico, radino, radono « raduna » raduni, raduno, radunò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tribuna, lacuna, alcuna, qualcuna, ciascuna, duna, aduna « raduna (anudar) » qualcheduna, ciascheduna, laguna, digiuna, kuna, luna, mappaluna |
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAD, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |