Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «laguna», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Laguna

Parole Collegate

Nomi Alterati e Derivati
Diminutivi: lagunetta.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Foto taggate laguna

Dondolio

Solcando la laguna

Foto 1924013
Tag correlati: acqua, venezia, canale, mare, gondole, chiesa, pali, barche, campanile, cupola, palazzi, lampione, gondola, tramonto, case, isola, barca, cupole, lampioni

Informazioni di base

La parola laguna è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: la-gù-na. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con laguna per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Amo la laguna di Venezia, perché custodisce uno dei più preziosi gioielli della storia umana.
  • La laguna divide i paesi di Lignano Sabbiadoro e Marano Lagunare.
  • Nella laguna di Venezia i turisti amano prendere le gondole.
Citazioni da opere letterarie
Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): Quel brano di terra, perduto in mezzo all'ampia laguna, separato da quella lunga penisola da un canale largo una diecina di metri, e tanto poco profondo da poterlo passare a guado, aveva una circonferenza di un centinaio di metri, e si elevava sul livello dell'acqua più di tutti gli altri isolotti, e anche di quella specie di diga che i fuggiaschi avevano poco prima passata.

Il Castello di Brivio di Cesare Cantù (1878): .... la sera seguente uscì sul verone al discoperto. Da quella, che sere avventurate! Delizie sempre eguali e sempre diverse; cento cose a dire e cento volte replicare le stesse; e un'ebbrezza crescente più l'un dì che l'altro, e più l'un dì che l'altro indugiato il momento del distacco. Né più fantasie di guerra o sventure di innamorati insegna il Trovatore alla laguna: ma dolcezze e festività e il giocondo spettacolo della bellezza, e i voluttuosi baci delle colombe, e i tripudj delle corti bandite e delle gare d'amore.

Carthago di Franco Forte (2009): «Esatto» disse Publio. Raccolse un'altra pergamena più piccola e la srotolò. Era la mappa di Nova Carthago, con i rilievi del terreno effettuati dagli esploratori e riportati con estrema precisione. «Guardate com'è predisposta la città. Si trova su un istmo che si affaccia sul mare e che a oriente è collegato alla terraferma grazie a questa sottile striscia di terra, che divide la laguna interna dal mare aperto.»

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per laguna
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lacuna, lagena, lagune.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: lagna.
Altri scarti con resto non consecutivo: lana, luna, auna.
Parole con "laguna"
Iniziano con "laguna": lagunare, lagunari.
Contengono "laguna": translagunare, translagunari.
Parole contenute in "laguna"
una. Contenute all'inverso: gal.
Lucchetti Alterni
Usando "laguna" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * area = lagunare; * aria = lagunari.

Definizioni da Dizionari Storici

Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884
Lacuna, Laguna - Negli esempii degli antichi non si fa distinzione di sorta tra le due voci; ma oggi i più ce la fanno, riserbando la seconda al senso proprio e geografico di quantità non piccola di acqua morta, e la prima al senso figurato di interruzione o mancanza di parole o di periodi in uno scritto. - «La laguna di Venezia. - Gli abitanti delle lagune.» - «C'è nel testo - nel manoscritto - una lacuna.» - «Il puzzo della laguna. - Riempire le lacune di un componimento.» - Chi volesse dir lagune contro l'uso de' più le lacune, sarebbe forse perdonabile, ma no chi troppo latinamente e pedantescamente dicesse lacune oggi le lagune. G. F. [immagine]
Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850
Laguna - Specie di mare, che ha poca profondità, che ricuopre un fondo arenoso, ed a varie distanze è interrotto da isolette quasi a fior d'acqua. Si dà particolarmente un tal nome di lagune alle isole basse ed in gran numero che si trovano in fondo al golfo Adriatico all'imboccatura della Brenta. Venezia è fabbricata sapra una gran quantità di siffatte isolette. Quelle lagune furono formate dalle alluvioni della Brenta, dell'Adige e del Po. [immagine]
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Laguna - S. f. Quantità non piccola d'acqua morta. Lacuna, aureo lat. Ott. Com. Inf. 2. 22. (C) Che a' piè della valle fosse una grandissima laguna. Serd. Stor. 1. 42. Per le spesse lagune di acqua la terra vi è molto paludosa e piena di stagni.

[Cont.] Gugl. Nat. fiumi, I. 55. Le lagune poi sono fatte dalle acque marine separate dal mare col mezzo degli scanni o staggi d'arena.

T. Le lagune venete; Ass. per antonom. Venezia, la città delle lagune. – I prodi figli delle lagune, gli antichi Veneziani.

2. Spazio vôto in cosa che dovrebbe essere andantemente ripiena. Magal. Lett. 16. (Mt.) A volere che con l'uso non ricascasse, e non facesse come fa l'ovatta di gran lagune, l'impuntura dovrebbe essere fittissima.

5. Laguna vale anche Interruzione, Vôto nel testo di un autore, o nel corpo d'un'opera. Salvin. Annot. Mur. 2. 85. (M.) Nella lettera dedicatoria… il pubblicatore di questi frammenti, che riempiono le lagune di Petronio, dice… Gor. Long. (Mt.) Io credo che nell'originaie greco sia in questo luogo qualche scorrezione o laguna. Magal. Lett. Se a sorte l'avessi scritta nella laguna che lasciai ne' fogli, e che Paolo si è ritenuti. V. anche LACUNA.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: lagomorfo, lagone, lagoni, lagostoma, lagostomi, lagotti, lagotto « laguna » lagunare, lagunari, lagune, lai, laica, laicale, laicali
Parole di sei lettere: laggiù, lagone, lagoni « laguna » lagune, laiche, lamare
Vocabolario inverso (per trovare le rime): qualcuna, ciascuna, duna, aduna, raduna, qualcheduna, ciascheduna « laguna (anugal) » digiuna, kuna, luna, mappaluna, straluna, taluna, mezzaluna
Indice parole che: iniziano con L, con LA, parole che iniziano con LAG, finiscono con A

Commenti sulla voce «laguna» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze