Forma verbale |
Digiuna è una forma del verbo digiunare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di digiunare. |
Forma di un Aggettivo |
"digiuna" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo digiuno. |
Informazioni di base |
La parola digiuna è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: di-giù-na. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con digiuna per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Sgombero di Luigi Pirandello (1938): – Mangio, sì, mangio, e mi possa far veleno! Digiuna da jeri. Le mani, eh, ora non le stacchi più! Certi schiaffoni! E mi sputavi anche in faccia, m'acciuffavi pei capelli, mi sbattevi di qua e di là a furia di pedate! Ragazzina, che vuoi? ne sapevo già più d'un'immagine sacra a capo del letto. Ora le tieni l'una sull'altra, così sul petto, le mani, fredde come la pietra. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Le venne da vomitare, quella notte, eppure era digiuna. Il piattello con la zuppa nerastra di fave e verzi stava in terra accanto all'uscio. Se fosse riuscita ad alzarsi l'avrebbe rovesciato nel pitale: solo a sentire l'acre odore d'olio rancido ed aglio provava disgusto. Anche la pagnotta di pane scuro restava in terra. Ebbe un sussulto. Nonostante le pugnalate nel cervello, doveva alzarsi: pagnotta e piattello provocavano il crescere degli squittii, dei rodii schifosi che dall'inizio del buio sentiva sotto di sé, sul pavimento. Marianna Sirca di Grazia Deledda (1915): — Un piccolo frate, così Dio mi aiuti! E come crede in Dio quello! Prega sempre e tiene un mucchio di reliquie sul petto. Vista la chiesa, di lontano, s'inginocchia, e il bello, fratelli cari, è che prega per me, non per lui! Eppoi è ricco, figlio unico: la madre è la donna più benestante di Ottana, e gli dà tutto quello che lui vuole. Ma egli vive come un povero, e digiuna fino a farsi venire la febbre. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per digiuna |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: digiune, digiuni, digiuno. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: diga, dina, duna, gina. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: digiunai. |
Parole con "digiuna" |
Iniziano con "digiuna": digiunai, digiunano, digiunare, digiunate, digiunato, digiunava, digiunavi, digiunavo, digiunammo, digiunando, digiunante, digiunanti, digiunasse, digiunassi, digiunaste, digiunasti, digiunarono, digiunatore, digiunatori, digiunavamo, digiunavano, digiunavate, digiunassero, digiunassimo, digiunatrice, digiunatrici. |
»» Vedi parole che contengono digiuna per la lista completa |
Parole contenute in "digiuna" |
giù, una. |
Incastri |
Si può ottenere da dina e giù (DIgiuNA). |
Lucchetti |
Usando "digiuna" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aera = digiunerà; * aero = digiunerò; * aerai = digiunerai; * aerei = digiunerei; * aiate = digiuniate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "digiuna" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * annate = digiunate. |
Lucchetti Alterni |
Usando "digiuna" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = digiunano; * area = digiunare; * atea = digiunate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "digiuna" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = digiunerai. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: digitino, digitò, digito, digitossina, digitossine, digitronica, digitroniche « digiuna » digiunai, digiunammo, digiunando, digiunano, digiunante, digiunanti, digiunare |
Parole di sette lettere: digerii, digesto, digitai « digiuna » digiune, digiuni, digiuno |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ciascuna, duna, aduna, raduna, qualcheduna, ciascheduna, laguna « digiuna (anuigid) » kuna, luna, mappaluna, straluna, taluna, mezzaluna, semiluna |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIG, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |