Forma verbale |
Prosegua è una forma del verbo proseguire (prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di proseguire. |
Informazioni di base |
La parola prosegua è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: pro-sé-gua. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con prosegua per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): - Prosegua, - riprese Simone Pau, rivolto al vecchietto, - prosegua, signor Cesarino, il suo elogio dei lumi a olio a tre beccucci, la prego. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per prosegua |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: prosegue, prosegui, proseguo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: prosa, prega, prua, pose, posa, rosea, rosa, sega. |
Parole con "prosegua" |
Iniziano con "prosegua": proseguano. |
Parole contenute in "prosegua" |
osé, pro, rose, prose, segua. Contenute all'inverso: auge. |
Lucchetti |
Usando "prosegua" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * seguaci = proci; * seguano = prono; * aiate = proseguiate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "prosegua" si può ottenere dalle seguenti coppie: proni/insegua. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "prosegua" si può ottenere dalle seguenti coppie: cipro/seguaci. |
Usando "prosegua" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: seguaci * = cipro; * cipro = seguaci. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "prosegua" si può ottenere dalle seguenti coppie: proci/seguaci, prono/seguano. |
Usando "prosegua" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = proseguano. |
Sciarade e composizione |
"prosegua" è formata da: pro+segua. |
Sciarade incatenate |
La parola "prosegua" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: prose+segua. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un tipo di telefilm che prosegue per diverse puntate, Celebre raccolta di dialoghi e prose filosofiche di Leopardi, Di lui furono famose le Proscrizioni, Proseguita dopo la pausa, Località del Friuli rinomata per il suo prosciutto crudo DOP. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: prosecutrici, prosecuzione, prosecuzioni, prosegretari, prosegretaria, prosegretarie, prosegretario « prosegua » proseguano, prosegue, proseguendo, proseguente, proseguenti, prosegui, proseguì |
Parole di otto lettere: prosaico, prosceni, prosecco « prosegua » prosegue, prosegui, proseguì |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dilegua, tregua, stregua, segua, esegua, insegua, consegua « prosegua (augesorp) » persegua, sussegua, ambigua, disambigua, irrigua, esigua, contigua |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |