Forma verbale |
Dilegua è una forma del verbo dileguare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di dileguare. |
Informazioni di base |
La parola dilegua è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: di-lé-gua. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dilegua per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Agnese, o la veglia di stalla di Cesare Cantù (1878): e la Savina, non senza un'occhiata al suo giovinetto, con voce viva da passare il tetto, comincia a cantar allegramente Mamma mia, non mi sgridate: tutte l'altre le si accordano; e lo spavento col quale la comare sperava d'aver fatto più frutto che un padre delle missioni, si dilegua in un vivace biscantare. Il Santo di Antonio Fogazzaro (1905): «Voi avete allora paragonato il candor vivente e il candor morto. Il vecchio prete viene fuori con questa squisita cosa che forse il candore vivo della giovinetta s'irradia ai suoi pensieri scolorati come i suoi capelli da un principio di morte e ch'egli si sente ora nell'anima un'alba di candore tepido. Mormora poi fra sé involontariamente: «Abisag». Allora la fanciulla dice: «Chi è Abisag?» perché è ignorante come voi due che non conoscete chi è Abisag, il mio primo amore. Il prete non risponde, si avvia con la ragazza per la rue des Laines. Ella domanda ancora chi sia Abisag e il vecchio tace. Ecco quell'ombra torva, nera, che va, che viene, che si dilegua al suono delle ventiquattro campane. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dilegua |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dilegui, dileguo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: diga, degu, lega. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: dileguai. |
Parole con "dilegua" |
Iniziano con "dilegua": dileguai, dileguano, dileguare, dileguata, dileguate, dileguati, dileguato, dileguava, dileguavi, dileguavo, dileguammo, dileguando, dileguante, dileguanti, dileguarci, dileguarmi, dileguarsi, dileguarti, dileguarvi, dileguasse, dileguassi, dileguaste, dileguasti, dileguarono, dileguavamo, dileguavano, dileguavate, dileguassero, dileguassimo. |
»» Vedi parole che contengono dilegua per la lista completa |
Parole contenute in "dilegua" |
ile. Contenute all'inverso: gel, auge, geli. |
Lucchetti |
Usando "dilegua" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eguale = dille; sedile * = segua; * aera = dileguerà; * aero = dileguerò; * aerai = dileguerai; * aerei = dileguerei; * aiate = dileguiate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dilegua" si può ottenere dalle seguenti coppie: dille/eguale. |
Usando "dilegua" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = dileguano; * area = dileguare; * atea = dileguate. |
Intarsi e sciarade alterne |
"dilegua" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: diga/leu, degu/ila. |
Intrecciando le lettere di "dilegua" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = dileguerai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Scherno, esasperante dileggio, Dileguarsi, far perdere le proprie tracce, Indefinito o dileguato, Dileggiare, burlarsi di qualcuno, Che non ammettono dilazioni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dileggiavano, dileggiavate, dileggiavi, dileggiavo, dileggino, dileggiò, dileggio « dilegua » dileguai, dileguammo, dileguando, dileguano, dileguante, dileguanti, dileguarci |
Parole di sette lettere: dilanio, dilatai, dileggi « dilegua » dilegui, dileguo, dileguò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): decidua, residua, assidua, individua, ardua, nicaragua, adegua « dilegua (augelid) » tregua, stregua, segua, esegua, insegua, consegua, prosegua |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIL, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |