Forma di un Aggettivo |
"ambigua" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo ambiguo. |
Informazioni di base |
La parola ambigua è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: am-bì-gua. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ambigua per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Pena di vivere così di Luigi Pirandello (1920): Ella era ancor bella, e lo sapeva dagli occhi di tanti uomini, che spesso tuttora per la via la richiamavano a ricordarsene, quando meno ci pensava. Quei capelli divenuti prestissimo di neve, ancor prima di compire i trent'anni, davano maggior risalto alla freschezza della carne e una grazia ambigua, come d'una menzogna innocua, al suo sorriso, quand'ella, additandoli, diceva: – Ormai son vecchia… Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Era una voce ambigua, direi quasi bisessuale, duplice, androgìnica; di due timbri. Il timbro maschile, basso e un poco velato, s'ammorbidiva, si chiariva, s'infemminiva talvolta con passaggi così armoniosi che l'orecchio dell'uditore n'aveva sorpresa e diletto a un tempo e perplessità. Come quando una musica passa dal tono minore al tono maggiore o come quando una musica trascorrendo in dissonanze dolorose torna dopo molte battute al tono fondamentale, così quella voce ad intervalli faceva il cangiamento. Il timbro feminile appunto ricordava l'altra. Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Dunque questa storia parte da una citazione ambigua in un poema composto di citazioni che rimanda a un brano del Vangelo e a un frammento di cronaca reale dove compare un'altra citazione che sottolinea l'impossibilità di dar conto di alcuni eventi mediante la parola scritta, addentrandosi in una vertigine e in un dedalo che è ancora lontano dal raggiungere il suo centro. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ambigua |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ambigue, ambigui, ambiguo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: amba, biga. |
Parole con "ambigua" |
Iniziano con "ambigua": ambiguamente. |
Finiscono con "ambigua": disambigua. |
Contengono "ambigua": disambiguai, disambiguano, disambiguare, disambiguata, disambiguate, disambiguati, disambiguato, disambiguava, disambiguavi, disambiguavo, disambiguammo, disambiguando, disambiguante, disambiguanti, disambiguasse, disambiguassi, disambiguaste, disambiguasti, disambiguarono, disambiguavamo, disambiguavano, disambiguavate, disambiguassero, disambiguassimo, disambiguazione, disambiguazioni. |
»» Vedi parole che contengono ambigua per la lista completa |
Parole contenute in "ambigua" |
big, ambi. |
Incastri |
Inserito nella parola dista dà DISambiguaTA; in disti dà DISambiguaTI; in disto dà DISambiguaTO. |
Lucchetti |
Usando "ambigua" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * guava = ambiva; * guaste = ambiste; * guasti = ambisti; * guaente = ambiente. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ambigua" si può ottenere dalle seguenti coppie: ambiente/guaente, ambii/guai, ambiste/guaste, ambisti/guasti, ambiva/guava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ambigue nel parlare, Lo sono i discorsi ambigui ed enigmatici, Districare ambiguità nella comunicazione, Ambienti da re, Tutela l'ambiente. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ambientisti, ambientò, ambiento, ambigenere, ambigeneri, ambigramma, ambigrammi « ambigua » ambiguamente, ambigue, ambigui, ambiguità, ambiguo, ambii, ambimmo |
Parole di sette lettere: ambente, ambiamo, ambiate « ambigua » ambigue, ambigui, ambiguo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): segua, esegua, insegua, consegua, prosegua, persegua, sussegua « ambigua (augibma) » disambigua, irrigua, esigua, contigua, attigua, dissangua, lingua |
Indice parole che: iniziano con A, con AM, parole che iniziano con AMB, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |