Forma verbale |
Proseguo è una forma del verbo proseguire (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di proseguire. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
La parola proseguo è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con proseguo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il paese del vento di Grazia Deledda (1931): Con gioia proseguo la passeggiata: vado per una strada alberata, chiusa da fossi dove l'acqua verde è ricamata di foglie strappate dal vento: sui margini crescono fiorellini di ogni colore, che mi ricordano quelli del nostro podere e tutta l'infanzia e l'adolescenza fresche e selvatiche simili ad essi. Ho voglia di coglierne un mazzo, e portarmelo a casa: eppure non oso stroncare uno stelo, perché mi pare che i fiori debbano soffrirne. Lo stato gassoso dei fantasmi di Elisa Franco (2021): «Ho sentito… gira la voce… insomma, forse è spazzatura fake: pare che guerre, morti e vento velenoso abbiano risvegliato altro.» Nessuna reazione. È impassibile e molto attento. Proseguo. «Ci sono più cose in cielo e in terra di quante ne sogni la tua filosofia, dice il poeta.» Sono fissata con Amleto, forse è il motivo per cui quel ridicolo fantasma di latta ha cercato di appiccicarmisi, poco fa. «Se ne sente chiacchierare, Ivan: tra i superstiti spuntano oggetti di potere, in grado di fare cose pazzesche. Magari persino di salvarci.» Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Ora non può sovrastarmi con la sua corporatura e autorevolezza mentre fisso una moquette color crema. Attraverso l'incrocio e proseguo sentendomi in forze, mentre raccolgo i pensieri. “Una volta mi hai detto una cosa, che vuoi che io sia felice. Ho cercato di fare tutto quello che ci si aspettava da me, e anche quello che mio fratello non ha potuto fare. Ma non sono nata per quello, papà. Non mi basta.” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per proseguo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: prosegua, prosegue, prosegui. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: prego, pose, poso, roseo, roso, rogo, sego. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: prosieguo. |
Parole con "proseguo" |
Iniziano con "proseguo": proseguono. |
Parole contenute in "proseguo" |
osé, pro, rose, prose, seguo. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ivan si ha PROSEGUivanO. |
Lucchetti |
Usando "proseguo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * seguono = prono. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "proseguo" si può ottenere dalle seguenti coppie: proni/inseguo. |
Sciarade e composizione |
"proseguo" è formata da: pro+seguo. |
Sciarade incatenate |
La parola "proseguo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: prose+seguo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Nuovi seguaci, proseliti, Aiutava molti studenti a proseguire l'università, Il nostro Prosit!, Stato soddisfacente di prosperità o salute, La condanna del proscritto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: proseguito, proseguiva, proseguivamo, proseguivano, proseguivate, proseguivi, proseguivo « proseguo » proseguono, proselita, proselite, proseliti, proselitismi, proselitismo, proselitista |
Parole di otto lettere: prosegue, proseguì, prosegui « proseguo » prosodia, prosodie, prospera |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): prosieguo, dileguò, dileguo, seguo, eseguo, inseguo, conseguo « proseguo (ougesorp) » perseguo, susseguo, ambiguo, disambiguo, disambiguò, irriguo, esiguo |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |