Forma verbale |
Proseguito è una forma del verbo proseguire (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di proseguire. |
Informazioni di base |
La parola proseguito è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: pro-se-guì-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con proseguito per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Prese una decisione. Ormai, doppiata la poppa, sia che fosse tornato sul lato destro che se avesse proseguito sul lato sinistro, lo spazio che lo separava dalla scaletta era lo stesso. Quasi tirando a sorte, risolse di nuotare sulla sinistra, stando attento che la corrente non lo separasse dalla Daphne. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Poi lei e Zygmunt sono rimasti in Palestina, mentre Dolek, il maggiore dei fratelli Szer, che era medico già prima della guerra e quindi ufficiale, ha proseguito con i polacchi arrivando in Italia. «A Montecatini, Montecassino, insomma quella del tuo libro.» «D'accordo, mamma, benissimo. Ma scusa un attimo: quale lager? Russo o tedesco?» Epilogo di Federico De Roberto (1888): Alle cinque della sera, dopo una giornata di lavoro indefesso, cominciato a tavolino con l'alba, proseguito nelle aule affollate di San Firenze, ripreso a casa fra il succedersi dei clienti, Carlo Landini si sentiva vinto da quella specie di stanchezza morbosa particolare ai lavoratori del pensiero. L'esercizio prolungato dei muscoli, il consumo fisiologico, sono certo causa di sensazioni penose; ma basta che lo sforzo si arresti, che l'organismo sia abbandonato all'inerzia, perché un profondo benessere, un sollievo quasi voluttuoso guadagni tutte le fibre. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per proseguito |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: proseguirò, proseguita, proseguite, proseguiti, proseguivo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: proseguo, prosit, proto, pregio, pregi, prego, pose, posi, posto, post, poso, poto, peto, rosei, roseto, roseo, rosi, roso, rogito, rogo, regio, regi, rito, osei, seguo, sego, sito. |
Parole contenute in "proseguito" |
ito, osé, pro, rose, prose, segui, seguito, prosegui. |
Incastri |
Si può ottenere da proto e segui (PROseguiTO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "proseguito" si può ottenere dalle seguenti coppie: proseguii/ito, proseguimenti/mentito, proseguiremo/remoto, proseguivi/vito, proseguivo/voto. |
Usando "proseguito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * seguitore = prore; * torà = proseguirà; * toro = proseguirò; * tosse = proseguisse; * tossi = proseguissi; * toste = proseguiste; * tosti = proseguisti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "proseguito" si può ottenere dalle seguenti coppie: proni/inseguito, proseguirà/arto, proseguire/erto, proseguirò/orto. |
Usando "proseguito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = proseguire. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "proseguito" si può ottenere dalle seguenti coppie: proseguirà/torà, proseguirò/toro, proseguisse/tosse, proseguissi/tossi, proseguiste/toste, proseguisti/tosti. |
Usando "proseguito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * voto = proseguivo; * remoto = proseguiremo. |
Sciarade e composizione |
"proseguito" è formata da: pro+seguito. |
Sciarade incatenate |
La parola "proseguito" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: prose+seguito, prosegui+ito, prosegui+seguito. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Proseguita dopo la pausa, Nuovi seguaci, proseliti, Andare avanti, proseguire il cammino, Chi lo ignora prosegue, Il nostro Prosit!. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: proseguissi, proseguissimo, proseguiste, proseguisti, proseguita, proseguite, proseguiti « proseguito » proseguiva, proseguivamo, proseguivano, proseguivate, proseguivi, proseguivo, proseguo |
Parole di dieci lettere: proseguita, proseguite, proseguiti « proseguito » proseguiva, proseguivi, proseguivo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cortocircuito, seguitò, seguito, eseguito, ineseguito, inseguito, conseguito « proseguito (otiugesorp) » perseguito, perseguitò, susseguito, languito, chiringuito, arguito, redarguito |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |