Forma verbale |
Redarguito è una forma del verbo redarguire (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di redarguire. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole con tutte le vocali (non ripetute) [Redarguirò, Redarguisco « * » Redarguivo, Regaluccio] |
Informazioni di base |
La parola redarguito è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: re-dar-gu-ì-to. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con redarguito per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): «Ne ho sentiti, dopo la parata! Uno sosteneva che Sciamponé, come lo chiamano, è assai più bello di Ferdinando. “Chillo è 'no viecchio muollo muollo. Lo frangese hai visto che guàllara1 ca tene? Tosta e pronta.” Un altro aveva redarguito: “Guaglio', che vuo' capi'! Te feta ancora la vocca de latte! Chiste vengono, magnano, poi se ne vanno. E quando torna lo re, che le dicimmo? Maista', t'avimmo traduto pure nuie?“.» Finirono per darsele di santa ragione, dovettero intervenire i granatieri. La Storia di Elsa Morante (1974): Ma certe risorse miserrime da ginnasiale non bastavano più alla noia di Ninnuzzu, la quale, verso l'equinozio di primavera, diventò tragica. Durante le ore di lezione, lui sbadigliava di continuo; e quando, con buona volontà, ricacciava indietro gli sbadigli, dallo sforzo era costretto a digrignare i denti o a fare delle boccacce spaventose. Involontariamente gli succedeva d'allungarsi sul sedile del banco come su un triclinio; e redarguito, per questo, dall'insegnante, nel ricomporsi prendeva un'aria sinistra, da assassino nel vagone cellulare. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per redarguito |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: redarguirò, redarguita, redarguite, redarguiti, redarguivo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: reagito, reagì, reato, regio, regi, rari, raro, ragù, rito, edui, eduo, edito, ergi, ergo, erto, dario, darò, dato, dito, arguto, argo, arto, agito, agio, auto. |
Parole con "redarguito" |
Iniziano con "redarguito": redarguitomi, redarguitoti. |
Parole contenute in "redarguito" |
ito, arguì, arguito, redarguì. Contenute all'inverso: ade, rade, grader. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "redarguito" si può ottenere dalle seguenti coppie: redarguii/ito, redarguiremo/remoto, redarguivi/vito, redarguivo/voto. |
Usando "redarguito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torà = redarguirà; * toro = redarguirò; * tosca = redarguisca; * tosco = redarguisco; * tosse = redarguisse; * tossi = redarguissi; * toste = redarguiste; * tosti = redarguisti; * toscano = redarguiscano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "redarguito" si può ottenere dalle seguenti coppie: redarguirà/arto, redarguire/erto, redarguirò/orto. |
Usando "redarguito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = redarguire; * ottici = redarguitici. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "redarguito" si può ottenere dalle seguenti coppie: redarguirà/torà, redarguirò/toro, redarguisca/tosca, redarguiscano/toscano, redarguisco/tosco, redarguisse/tosse, redarguissi/tossi, redarguiste/toste, redarguisti/tosti. |
Usando "redarguito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * voto = redarguivo; * remoto = redarguiremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "redarguito" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: redarguì+ito, redarguì+arguito. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Redasse la Confessione di Augusta, Atti redatti dai notai, Scartata dal redattore, Lavoro redazionale su un testo, Lavora nella redazione dei TG. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Redarguito - Part. pass. e Agg. Da REDARGUIRE. Magal. Lett. At. 91. (M.) Quindi ella (l'idolatria) è rea, quindi giustamente redarguita, sommamente esecrabile… [Val.] Fag. Comm. 6. 96. Ne potete giustamente essere redarguito. V. anco RIARGUITO. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: redarguiste, redarguisti, redarguita, redarguite, redarguiti, redarguitici, redarguitivi « redarguito » redarguitomi, redarguitoti, redarguiva, redarguivamo, redarguivano, redarguivate, redarguivi |
Parole di dieci lettere: redarguita, redarguite, redarguiti « redarguito » redarguiva, redarguivi, redarguivo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): proseguito, perseguitò, perseguito, susseguito, languito, chiringuito, arguito « redarguito (otiugrader) » fluito, defluito, affluito, rifluito, influito, confluito, diluito |
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con RED, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |