Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per presentati |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: presentaci, presentali, presentami, presentata, presentate, presentato, presentavi, presentiti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: presentai. Altri scarti con resto non consecutivo: presenti, prestati, prestai, presta, presti, presa, presi, pretti, preti, prati, peseta, pesetti, pese, pestati, pestai, pesta, pesti, pesati, pesai, pesa, pesi, penti, penati, penai, pena, peni, petti, peti, patì, resetti, reset, restati, restai, resta, resti, resa, resi, renai, rena, reni, retti, reti, reati, rati, esentai, esenti, estati, enti, etti, senti, senati, seni, seta, setti, stati, stai, nati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: presentanti, presentarti, presentasti. |
Parole con "presentati" |
Iniziano con "presentati": presentativo. |
Finiscono con "presentati": ripresentati, rappresentati. |
Contengono "presentati": rappresentativa, rappresentative, rappresentativi, rappresentativo, rappresentatività, rappresentativamente. |
Parole contenute in "presentati" |
rese, prese, senta, esenta, esentati, presenta. |
Incastri |
Si può ottenere da preti e senta (PREsentaTI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "presentati" si può ottenere dalle seguenti coppie: presentaci/tacitati, presentare/areati, presenti/iati, presentaci/citi, presentala/lati, presentali/liti, presentalo/loti, presentami/miti, presentano/noti, presentare/reti, presentavi/viti, presentavo/voti. |
Usando "presentati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caprese * = cantati; aspre * = assentati; * tino = presentano; * tinte = presentante; * tinti = presentanti; * tirsi = presentarsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "presentati" si può ottenere dalle seguenti coppie: presa/assentati, presse/esentati, presentavo/ovattati, presenterà/areati, presentala/alti, presentare/erti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "presentati" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripresenta/tiri. |
Usando "presentati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tiri * = ripresenta. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "presentati" si può ottenere dalle seguenti coppie: presentano/tino, presentante/tinte, presentanti/tinti, presentarsi/tirsi. |
Usando "presentati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: assentati * = aspre; cantati * = caprese; presentaci * = tacitati; * tacitati = presentaci; * liti = presentali; * loti = presentalo; * miti = presentami; * noti = presentano; * areati = presentare; * viti = presentavi; * voti = presentavo; riti * = ripresenta; * armi = presentatarm; * toriti = presentatori. |
Sciarade incatenate |
La parola "presentati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: prese+esentati, presenta+esentati. |
Intarsi e sciarade alterne |
"presentati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: presta/enti, pesetti/rna, penti/resta. |