Forma di un Aggettivo |
"presentata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo presentato. |
Informazioni di base |
La parola presentata è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: pre-sen-tà-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con presentata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Se quel signore avesse potuto appena sospettare che razza di pensieri passavano per la testa al suo compagno, non si può dire cosa avrebbe fatto per rassicurarlo; ma era lontano le mille miglia da un tal sospetto; e don Abbondio stava attento a non far nessun atto che significasse chiaramente: non mi fido di vossignoria. Arrivati all'uscio di strada, trovarono le due cavalcature in ordine: l'innominato saltò su quella che gli fu presentata da un palafreniere. Senilità di Italo Svevo (1898): Per il Brentani fu un momento di dubbio angoscioso. Non era certo con l'astuzia ch'egli poteva sperare di far parlare un uomo come il Leardi. Visto che gl'importava tanto di dissipare ogni menzogna che gl'impedisse di scorgere Angiolina quale era, non si sarebbe potuto rivolgere con tutta sincerità al Leardi e supplicarlo di dirgli tutta la verità? Fu indotto alla riserva unicamente dall'antipatia che provava per il Leardi. — Sì, un amico me l'ha presentata giorni or sono. La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Alice ci passò un dito sopra e pensò a quanto fosse freddo, liscio e pulito. Soledad, la governante ecuadoriana, era diventata via via più meticolosa con il passare degli anni, perché a casa Della Rocca si faceva caso ai particolari. Quando si era presentata la prima volta, Alice aveva appena sei anni e la studiava con sospetto al riparo della gonna di sua madre. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per presentata |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: presentala, presentate, presentati, presentato, presentava, presentita. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: presetta, prestata, presta, presa, pretta, peseta, pese, pestata, pesta, pesata, pesa, penata, pena, resetta, reset, restata, resta, resa, rena, retata, retta, rata, seta, setta, stata, nata. |
Parole con "presentata" |
Iniziano con "presentata": presentatarm. |
Finiscono con "presentata": ripresentata, rappresentata. |
Parole contenute in "presentata" |
rese, tata, prese, senta, esenta, esentata, presenta. |
Incastri |
Inserendo al suo interno bili si ha PRESENTAbiliTA (presentabilità). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "presentata" si può ottenere dalle seguenti coppie: presenta/tatatà, presentaci/tacitata, presentai/aiata, presentare/areata, presentaci/cita, presentano/nota, presentavi/vita, presentavo/vota. |
Usando "presentata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caprese * = cantata; * taci = presentaci; * tale = presentale; * tali = presentali; * tare = presentare; * tante = presentante; * tanti = presentanti; * tarli = presentarli; * tarlo = presentarlo; * tarsi = presentarsi; * tasse = presentasse; * tassi = presentassi; * tasti = presentasti; * tasserò = presentassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "presentata" si può ottenere dalle seguenti coppie: presse/esentata, presentavo/ovattata, presenterà/areata, presentala/alta, presentano/onta, presentare/erta. |
Usando "presentata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = presentare; * attivo = presentativo; * attore = presentatore; * attori = presentatori; * attrice = presentatrice; * attrici = presentatrici. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "presentata" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripresenta/tari. |
Usando "presentata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tari * = ripresenta. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "presentata" si può ottenere dalle seguenti coppie: presenta/tatatà. |
Usando "presentata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cantata * = caprese; presentaci * = tacitata; * tacitata = presentaci; * nota = presentano; * areata = presentare; * vita = presentavi; * vota = presentavo; rita * = ripresenta; * arma = presentatarm. |
Sciarade incatenate |
La parola "presentata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: prese+esentata, presenta+tata, presenta+esentata. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Venivano presentate al re di Francia in famosi cahiers, Nei ristoranti vengono presentati su un carrello, Coaudiuva il presentatore, Lo si dà nel presentarsi, Si presentarono con oro, incenso e mirra. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: presentarvi, presentasse, presentassero, presentassi, presentassimo, presentaste, presentasti « presentata » presentatarm, presentate, presentati, presentativo, presentato, presentatomi, presentatore |
Parole di dieci lettere: presentami, presentano, presentare « presentata » presentate, presentati, presentato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tormentata, ritormentata, aumentata, documentata, imparentata, apparentata, esentata « presentata (atatneserp) » ripresentata, rappresentata, tentata, patentata, neopatentata, ritentata, intentata |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |