Forma di un Aggettivo |
"aumentata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo aumentato. |
Informazioni di base |
La parola aumentata è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: au-men-tà-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con aumentata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Senilità di Italo Svevo (1898): La calma d'Emilio era aumentata ancora. Tutti gli permettevano di fare quello ch'egli voleva ed egli in fondo non voleva niente. Proprio niente. Avrebbe cercato di rivedere Angiolina perché voleva provarsi a parlare e pensare con calore. Doveva venirgli dal di fuori il calore ch'egli non aveva trovato in sè, e sperava di vivere il romanzo che non sapeva scrivere. Aedri di Valentino Sani (2021): «Ah! Tu hai proprio esagerato con quella droga, amico mio» sorrise, voltandosi per attivare il contatto audio con la nave madre. Fu sufficiente quell'attimo di distrazione per consentirmi di saltargli addosso e sbatterlo a terra, facendo volare via la pistola. Dopo una breve colluttazione, grazie alla forza aumentata dalla Stimopack, ebbi la meglio. L'avevo immobilizzato, tenendogli le ginocchia premute sul petto. Il re nero di Maico Morellini (2011): Claudia si fermò e lanciò alle sue spalle il terzo marcatore mentre altri tre uomini raggiungevano il primo. La pioggia era aumentata di intensità e diffrangeva la luce delle torce; lei non vedeva nulla con i fasci luminosi puntati negli occhi ma era certa che anche per i suoi assalitori fosse difficile capire chi avevano davanti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aumentata |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aumentate, aumentati, aumentato, aumentava. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: amentata. Altri scarti con resto non consecutivo: auna, amena, amen, amata, anta, atta, umetta, unta, menata, mena, meta, metta, nata. |
Parole contenute in "aumentata" |
tata, menta, aumenta. Contenute all'inverso: emù. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aumentata" si può ottenere dalle seguenti coppie: aula/lamentata, aumenta/tatatà, aumentai/aiata, aumentare/areata, aumentano/nota, aumentavi/vita, aumentavo/vota. |
Usando "aumentata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = aumentare; * tante = aumentante; * tanti = aumentanti; * tarli = aumentarli; * tarlo = aumentarlo; * tarsi = aumentarsi; * tasse = aumentasse; * tassi = aumentassi; * tasti = aumentasti; * tasserò = aumentassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "aumentata" si può ottenere dalle seguenti coppie: aumentavo/ovattata, aumenterà/areata, aumentano/onta, aumentare/erta. |
Usando "aumentata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = aumentare; segua * = segmentata. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "aumentata" si può ottenere dalle seguenti coppie: aumenta/tatatà. |
Usando "aumentata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lamentata = aula; * nota = aumentano; * areata = aumentare; * vita = aumentavi; * vota = aumentavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "aumentata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: aumenta+tata. |
Intarsi e sciarade alterne |
"aumentata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: auna/metta, ana/umetta. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Aumentate di prezzo, Leggermente aumentati di peso, Aumentano se ricevono più bonifici che addebiti, Gli aumenti dei pokeristi, L'aumenta l'inquinamento. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: aumentarvi, aumentasse, aumentassero, aumentassi, aumentassimo, aumentaste, aumentasti « aumentata » aumentate, aumentati, aumentato, aumentava, aumentavamo, aumentavano, aumentavate |
Parole di nove lettere: auletiche, aumentano, aumentare « aumentata » aumentate, aumentati, aumentato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sgomentata, fermentata, rifermentata, addormentata, riaddormentata, tormentata, ritormentata « aumentata (atatnemua) » documentata, imparentata, apparentata, esentata, presentata, ripresentata, rappresentata |
Indice parole che: iniziano con A, con AU, parole che iniziano con AUM, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |