Informazioni di base |
La parola poterne è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: po-tér-ne. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con poterne per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Una sfida di Luigi Pirandello (1936): Ha forse il diritto d'impedirglielo, lui Jo Kurtz, se poverino quell'ammalato soffre da non poterne più? Lui ne ha, se mai, solo il dovere, perché quell'ammalato è sotto la sua sorveglianza. Ma potendo seguitare a supporre che l'ammalato abbia lasciato il letto solo per un momentaneo refrigerio, ecco che la sua coscienza è a posto, può render ragione di non essersi mosso; e l'ammalato poi faccia quello che vuole: se vuol togliersi la vita, se la tolga pure; è affar suo. La pietra lunare di Tommaso Landolfi (1939): Fu il giovane stesso a non poterne più della situazione, dopo appena qualche minuto; e aveva le sue buone ragioni, in fondo non sapeva ancora se, come si dice, doveva credere ai propri occhi. Cosicché, sebbene la ragazza gli fosse simpatica, si sentiva invincibilmente portato a buttare all'aria convenienze e segreti e ad andare in fondo alla faccenda; o piuttosto gli occorreva una prova certa, per esser sicuro che l'immaginata complicità non fosse una sua puerile fantasia e premunirsi contro una delusione che sarebbe stata tanto amara. Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): È confortante l'idea di poterne prendere uno qualsiasi nel cuore della notte, divorarlo nella semioscurità, scoprire i pensieri di Shakespeare, Virginia Woolf, Yeats, Jane Austen... È un luogo sicuro, penso, e sorrido senza un motivo preciso, solo perché ho davanti un altro giorno a Parigi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per poterne |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: paterne, poterle. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: potere. Altri scarti con resto non consecutivo: pone, pere, pene, otre. |
Parole contenute in "poterne" |
ter, poté, poter, terne. Contenute all'inverso: top. |
Incastri |
Si può ottenere da pone e ter (POterNE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "poterne" si può ottenere dalle seguenti coppie: poe/eterne, pos/sterne, potestà/starne, poteste/sterne, potete/terne, poterci/cine, poterebbe/ebbene, poterla/lane, poterle/lene, potermi/mine. |
Usando "poterne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: capote * = carne; mapo * = materne; * nevi = potervi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "poterne" si può ottenere dalle seguenti coppie: poni/interne, pose/esterne, poterei/iene. |
Usando "poterne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * enti = poterti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "poterne" si può ottenere dalle seguenti coppie: poteri/nei, poterò/neo, potervi/nevi. |
Usando "poterne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: materne * = mapo; carne * = capote; * cine = poterci; * lane = poterla; * lene = poterle; * mine = potermi; * starne = potestà; * ebbene = poterebbe. |
Sciarade incatenate |
La parola "poterne" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: poté+terne, poter+terne. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "poterne" (*) con un'altra parola si può ottenere: * rii = portierine; * rio = portierone. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Per poterlo rifare occorre prima alzarsi, Grazie a quella di Rosetta si poterono decifrare i geroglifici, Marcati per poterli riconoscere, Non potersi sopportare, Hanno in repertorio Se si potesse non morire. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: poterete, poteri, poterla, poterle, poterli, poterlo, potermi « poterne » poterò, poterono, potersi, poterti, potervi, potesse, potessero |
Parole di sette lettere: poterli, poterlo, potermi « poterne » potersi, poterti, potervi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): quaterne, eterne, coeterne, alterne, subalterne, lanterne, interne « poterne (enretop) » sterne, esterne, cisterne, turbocisterne, aviocisterne, aerocisterne, motocisterne |
Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con POT, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |