Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per eterne |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: eteree, eterie, eterna, eterni, eterno, sterne. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: sterna, sterni, sterno. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: terne, etere. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: tre. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: esterne. |
Parole con "eterne" |
Finiscono con "eterne": coeterne. |
Parole contenute in "eterne" |
ter, terne. Contenute all'inverso: rete. |
Incastri |
Inserendo al suo interno odi si ha ETERodiNE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "eterne" si può ottenere dalle seguenti coppie: etereo/eone, eterico/icone, eterie/iene, eteropsoni/opsonine. |
Usando "eterne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: diete * = dirne; traete * = trarne; alé * = alterne; godet * = goderne; poe * = poterne; estraete * = estrarne; lane * = lanterne; mete * = metterne; * neolalia = eterolalia; * neolalie = eterolalie; * neomania = eteromania; * neomanie = eteromanie; * neotteri = eterotteri; * neottero = eterottero; * neologica = eterologica; * neologici = eterologici; * neologico = eterologico; * neologiche = eterologiche; * neocentrismo = eterocentrismo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "eterne" si può ottenere dalle seguenti coppie: eterei/iene. |
Usando "eterne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: direte * = dine; parete * = pane; sarete * = sane; amerete * = amene; arerete * = arene; berrete * = berne; terrete * = terne; udirete * = udine; armerete * = armene; barerete * = barene; capirete * = capine; cucirete * = cucine; guairete * = guaine; murerete * = murene; ordirete * = ordine; rapirete * = rapine; salirete * = saline; svierete * = sviene; vagirete * = vagine; avvierete * = avviene; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "eterne" si può ottenere dalle seguenti coppie: eteri/nei, etero/neo, eterocentrismo/neocentrismo, eterolalia/neolalia, eterolalie/neolalie, eterologica/neologica, eterologiche/neologiche, eterologici/neologici, eterologico/neologico, eteromania/neomania, eteromanie/neomanie, eterotteri/neotteri, eterottero/neottero, godet/goderne. |
Usando "eterne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dirne * = diete; * eone = etereo; * iene = eterie; trarne * = traete; * icone = eterico; estrarne * = estraete; * aree = eternare; * atee = eternate; * opsonine = eteropsoni. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "eterne" (*) con un'altra parola si può ottenere: va * = veterane; * lai = elaterine; * seri = esternerei; * roco = eterocrone; colsi * = colesterine; viari * = veterinarie. |