Forma di un Aggettivo |
"esterne" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo esterno. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Estense, Estere « * » Esternerebbe, Esternereste] |
Foto taggate esterne | ||
![]() Linee parallele |
Informazioni di base |
La parola esterne è formata da sette lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: e-stèr-ne. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con esterne per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Provò a cercare la somiglianza con la ragazza dell'ospedale ma, ora che Mattia era lì, il ricordo si era fatto ancora più confuso. Tutti quei particolari che le sembravano coincidere non erano più così nitidi. I capelli della ragazza avevano un colore più chiaro, forse. E non si ricordava delle fossette ai lati della bocca, né delle sopracciglia così folte alle estremità esterne. Per la prima volta temette davvero di essersi sbagliata. Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): Ma Yui esclamò di fretta «Buongiorno!», non se ne accorse, e si diresse spedita in camera di Hana per aiutarla a vestirsi. L'abbigliamento era già stato deciso da settimane: un abitino di stoffa blu fin sotto il ginocchio, mocassini aperti con una stringa e un bottoncino, un elastico con un fiocchetto a righine a fissare le ciocche esterne dietro la nuca. Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Le altre tacevano. Le esterne si seccavano di cantare quella stupida musica e quelle sciocche parole, in quel corridoio buio, senza accompagnamento di pianoforte, tenendo ancora indosso i panni bagnati dalla pioggia, sentendosi ancora i piedi assiderati, le braccia stanche per aver dovuto reggere i libri e i quaderni, con lo stomaco appena riscaldato da una cattiva mezza tazza di caffè, ribollito dalla sera; si seccavano di cantare, quando avevano innanzi la prospettiva di sette ore di lezioni. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esterne |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: esserne, esterna, esterni, esterno. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: sterne, eterne, estere. Altri scarti con resto non consecutivo: etere, sten, sere. |
Parole con "esterne" |
Iniziano con "esterne": esternerà, esternerò, esternerai, esternerei, esterneremo, esternerete, esterneranno, esternerebbe, esterneremmo, esternereste, esterneresti, esternerebbero. |
»» Vedi parole che contengono esterne per la lista completa |
Parole contenute in "esterne" |
est, ter, terne, sterne. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esterne" si può ottenere dalle seguenti coppie: estete/terne. |
Usando "esterne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * neofilia = esterofilia; * neofilie = esterofilie; * neofobia = esterofobia; * neofobie = esterofobie; * neomania = esteromania; * neomanie = esteromanie. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "esterne" si può ottenere dalle seguenti coppie: esteriore/eroine. |
Usando "esterne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pose * = poterne; coese * = coeterne; frase * = fraterne; * enofila = esterofila; * enofile = esterofile; * enofili = esterofili; * enofilo = esterofilo; * enofobia = esterofobia; * enofobie = esterofobie. |
Cerniere |
Usando "esterne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * brie = sternebri. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "esterne" si può ottenere dalle seguenti coppie: esteri/nei, estero/neo, esterofilia/neofilia, esterofilie/neofilie, esterofobia/neofobia, esterofobie/neofobie, esteromania/neomania, esteromanie/neomanie, test/terne. |
Usando "esterne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aie = esternai; * aree = esternare; * atee = esternate; * navone = esternavo; * nerone = esternerò. |
Sciarade incatenate |
La parola "esterne" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: est+terne, est+sterne. |
Intarsi e sciarade alterne |
"esterne" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ere/sten. |
Intrecciando le lettere di "esterne" (*) con un'altra parola si può ottenere: coli * = colesterine; tosto * = testosterone. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: esternavamo, esternavano, esternavate, esternavi, esternavo, esternazione, esternazioni « esterne » esternerà, esternerai, esterneranno, esternerebbe, esternerebbero, esternerei, esterneremmo |
Parole di sette lettere: estense, estensi, esterna « esterne » esterni, esterno, esternò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): coeterne, alterne, subalterne, lanterne, interne, poterne, sterne « esterne (enretse) » cisterne, turbocisterne, aviocisterne, aerocisterne, motocisterne, autocisterne, combatterne |
Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con EST, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |