Informazioni di base |
La parola cisterne è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: ci-stèr-ne. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con cisterne per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): I dodici dei mattoni. I cinque di Meister Dahm. I due delle cisterne. Quanti assenti? Tre assenti. Homolka entrato stamane in Ka-Be, il Fabbro morto ieri, François trasferito chissà dove e chissà perché. Il conto torna; il Kapo registra ed è soddisfatto. Non restiamo ormai che noi diciotto della fenilbeta, oltre ai prominenti del Kommando. Ed ecco l'imprevedibile. Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): Io mi sentivo straordinariamente ilare; assaporavo con gioia la mia prima libertà. Ho un piacevole ricordo di quelle ore di viaggio. Il fiume andava tranquillamente per la sua strada, e le zucche maturavano secondo la stagione; gli asini onestamente giravano la stanga delle cisterne, la fiera in quel paese si svolgeva nel massimo ordine; la gente era allegra, gli uomini contenti, gli animali soddisfatti, il cielo senza troppo sole e senza troppe nuvole. Il mondo intero era calmo, ilare e soddisfatto: la vita non faceva paura. L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): E cominciarono – era il 10 giugno – tre settimane orribili, in una carestia che faceva di nuovo morir di fame, con penuria perfino d'acqua perché pozzi e cisterne erano stati inquinati dalle lordure dell'assedio o avvelenati dai turchi (quanto meno, così si diceva in giro...). |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cisterne |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cisteine, cisterna. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cine, cere, cene, iter, iene, sten, sere. |
Parole con "cisterne" |
Iniziano con "cisterne": cisternetta, cisternette. |
Finiscono con "cisterne": aerocisterne, autocisterne, aviocisterne, motocisterne, turbocisterne. |
Parole contenute in "cisterne" |
ter, ciste, terne, sterne. Contenute all'inverso: sic. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cisterne" si può ottenere dalle seguenti coppie: cispa/paterne. |
Usando "cisterne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: maciste * = marne; macis * = materne; * eone = cisternone; * eoni = cisternoni. |
Lucchetti Alterni |
Usando "cisterne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * paterne = cispa; materne * = macis; marne * = maciste. |
Sciarade incatenate |
La parola "cisterne" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ciste+terne, ciste+sterne. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "cisterne" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ira = cisterniera; * ire = cisterniere. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una nave cisterna, Si raccoglie nella cistifellea, Il dialetto del cit, Prefisso opposto a cis, Sindacati: __, CISL, UIL. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: cistectomia, cistectomie, cisteina, cisteine, cistercense, cistercensi, cisterna « cisterne » cisternetta, cisternette, cisterniera, cisterniere, cisternieri, cisterniero, cisternina |
Parole di otto lettere: cisteina, cisteine, cisterna « cisterne » cistiche, citabile, citabili |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): alterne, subalterne, lanterne, interne, poterne, sterne, esterne « cisterne (enretsic) » turbocisterne, aviocisterne, aerocisterne, motocisterne, autocisterne, combatterne, metterne |
Indice parole che: iniziano con C, con CI, parole che iniziano con CIS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |