Informazioni di base |
La parola poterli è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: po-tér-li. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con poterli per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): Il capitano, che era stato solamente atterrato dal fulmine, senza riportare male alcuno, eccettuato un breve stordimento, non vedendo più i due amici, aveva subito dato ordine di arrestare la macchina, sperando di calare sul lago e di poterli ancora raccogliere, ma i piani inclinati, sorretti dalle raffiche, avevano mantenuto all'altezza primiera il fuso, il quale si era rituffato fra i vapori delle immense nuvole turbinanti sulle acque del Tengri-Nor. Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Adesso ricordava anche il perché non avesse mai concluso la sua storia, perché fosse rimasta sospesa a un passo dal gran finale, quello in cui avrebbe scoperto chi viveva e chi moriva. In verità lo aveva sempre saputo, e aveva sempre conosciuto a menadito la catena degli eventi. Essere parte integrante di quegli eventi e non poterli cambiare in alcun modo rendeva doloroso anche metterli su carta. Fontamara di Ignazio Silone (1945): Intanto i commensali ubriachi si erano raccolti sul balcone della villa. Tra essi adesso spiccava l'avvocato don Circostanza, col cappello a melone, il naso poroso a spugna, le orecchie a ventola, la pancia al terzo stadio. È risaputo che gli avvocati delle nostre parti possiedono per i banchetti un tipo speciale di pantaloni, detto pantaloni ad armonica, e anche pantaloni da galantuomini, perché, invece di una, hanno tre file di bottoni, in modo da poterli gradualmente allargare a mano a mano che la pancia ne sente l'urgenza. Quel giorno i pantaloni di lor signori erano tutti al terzo stadio, e si capisce. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per poterli |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: potarli, poterai, poterci, poterei, poterla, poterle, poterlo, potermi, potersi, poterti, potervi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: poteri. Altri scarti con resto non consecutivo: potei, poti, porli, pori, poli, peri, peli, otri, orli, teri, teli. |
Parole contenute in "poterli" |
ter, poté, poter. Contenute all'inverso: top. |
Incastri |
Si può ottenere da poli e ter (POterLI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "poterli" si può ottenere dalle seguenti coppie: poterà/ali, poteri/ili, potermi/mili, poterò/oli, potersi/sili, potervi/vili. |
Usando "poterli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lici = poterci; * limi = potermi; * lisi = potersi; * liti = poterti; * liete = poterete. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "poterli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ilei = poterei. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "poterli" si può ottenere dalle seguenti coppie: poterci/lici, poterete/liete, potermi/limi, potersi/lisi, poterti/liti. |
Usando "poterli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mili = potermi; * sili = potersi; * vili = potervi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Per poterlo rifare occorre prima alzarsi, Grazie a quella di Rosetta si poterono decifrare i geroglifici, Tale da non potersi dire, Abusa del suo potere, Potestà suprema di comando. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: poteremo, potereste, poteresti, poterete, poteri, poterla, poterle « poterli » poterlo, potermi, poterne, poterò, poterono, potersi, poterti |
Parole di sette lettere: poterei, poterla, poterle « poterli » poterlo, potermi, poterne |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): saperli, imperli, romperli, corromperli, rincorrerli, percorrerli, ripeterli « poterli (ilretop) » percuoterli, scuoterli, assisterli, batterli, abbatterli, combatterli, sbatterli |
Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con POT, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |