L'atto più deplorevole per un uomo è portare violenza ad una donna. |
Dovevo portare un messaggio ai partigiani sulla montagna, il comandante della brigata mi disse: fai attenzione compagno! |
Mi fa tanta pena quel cavallo legato alla vettura in piazza della Signoria, in attesa di un turista da portare in giro per la città! |
Ci vorrà molto olio di gomito per portare a termine quel lavoro. |
Non era in grado di portare a termine il compito che gli era stato assegnato. |
Una discussione in ambito familiare, lavorativo, amicale può portare a cementare i rapporti e non, come si teme, a una loro incrinatura. |
La collaborazione tra esperti è il miglior modo per portare avanti un progetto. |
È meglio portare dei sacchi di piume e non di patate. |
Quella volta, ho impiegato davvero troppo tempo per portare a termine il lavoro. |
Le mie sorelle ed io decidemmo di portare nostra madre da uno psicologo per il suo continuo stato confusionale. |
Durante la seconda guerra mondiale gli alpini impiegarono il somaro per portare l'artiglieria pesante. |
Se sovraffaticate gli occhi, dovete mettere del collirio ed in seguito portare gli occhiali. |
La prima verifica da portare a termine è sempre quella oggettiva. |
Consiglio i padri di portare i propri figli in un ambiente pallavolistico, si respira un'aria sportiva diversa. |
Amavo molto portare il basco grigioverde nel periodo del servizio militare. |
Per portare la vela sopravvento controllai l'esatta sistemazione dell'orza. |
Ieri ho dovuto portare il ciclomotore dal meccanico perché era fuori carburazione. |
Un malgoverno ventennale può portare a un disastro socio-economico difficilmente rettificabile! |
Devo redarguire l'alunno che evita di portare i compiti assegnatigli a casa. |
Nonostante non approvi la tua decisione, ti auguro di riuscire a portare a termine l'impresa. |