Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Foto taggate piscine | ||
![]() Turchia |
Informazioni di base |
La parola piscine è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: pi-scì-ne. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con piscine per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Sostiene Pereira di Antonio Tabucchi (1994): Sostiene Pereira che alle nove del mattino scese la scalinata che portava alla spiaggia della clinica. Nella scogliera che orlava la spiaggia erano state ricavate due enormi piscine di roccia nelle quali le onde dell'oceano entravano a loro piacimento. Le vasche erano piene di alghe lunghe, lucide e grasse, che formavano uno strato compatto a fior d'acqua, e alcune persone vi sguazzavano dentro. Accanto alle piscine sorgevano due capanni di legno dipinti di azzurro: gli spogliatoi. Pereira vide il dottor Cardoso che sorvegliava i pazienti immersi nelle vasche e dava loro istruzioni sul modo di muoversi. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Il deserto è diventato un parco a tema e ora tutti ti dicono: «Qui non c'era niente e guarda adesso…» ma era proprio il Sacro Niente, che andava preservato, invece di quest'accozzaglia di edifici, piscine, cascatelle, prati all'inglese, piramidi e obelischi farlocchi, lampioni a cancellare il cielo notturno, che qui è purissimo… A Sharm, come in tutti i luoghi del secco, torna evidente che la vita è umida… La luna e i falò di Cesare Pavese (1950): Rosanne, fin che l'ebbi con me, non concluse niente. Certe domeniche della bella stagione andavamo alla costa in automobile e prendevamo il bagno; lei passeggiava sulla spiaggia con dei sandali e delle sciarpe a colori, sorbiva la bibita in calzoncini nelle piscine, si distendeva sullo sdraio come se fosse nel mio letto. Io ridevo, non so bene di chi. Eppure mi piaceva quella donna, mi piaceva come il sapore dell'aria certe mattine, come toccare la frutta fresca sui banchi degli italiani nelle strade. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per piscine |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: piccine, piscina, piscino. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: liscino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pici, scie. |
Parole con "piscine" |
Iniziano con "piscine": piscinetta, piscinette. |
Parole contenute in "piscine" |
cin, sci, cine, pisci. Contenute all'inverso: csi, ics. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "piscine" si può ottenere dalle seguenti coppie: pica/cascine, piscerò/eroine, pisciano/anone, pisciare/arene, pisciate/atene, pisciato/atone, pisciformi/formine. |
Usando "piscine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: capisci * = cane; rapisci * = rane; carpisci * = carne; assopisci * = assone; capi * = cascine; copi * = coscine. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "piscine" si può ottenere dalle seguenti coppie: rapisci/nera. |
Usando "piscine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rapisci = nera; nera * = rapisci. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "piscine" si può ottenere dalle seguenti coppie: piscio/neo. |
Usando "piscine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coscine * = copi; cane * = capisci; * eroine = piscerò; rane * = rapisci; carne * = carpisci; * anone = pisciano; * arene = pisciare; * atene = pisciate; * atone = pisciato; assone * = assopisci. |
Sciarade incatenate |
La parola "piscine" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pisci+cine. |
Intarsi e sciarade alterne |
"piscine" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pin/scie. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: piscicoltrice, piscicoltrici, piscicoltura, piscicolture, pisciforme, pisciformi, piscina « piscine » piscinetta, piscinette, piscino, piscio, pisciò, piscivora, piscivore |
Parole di sette lettere: piscerò, pisciai, piscina « piscine » piscino, piselli, pisello |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): guercine, quercine, forcine, norcine, porcine, cascine, fascine « piscine (enicsip) » coscine, fuscine, cucine, anticucine, leucine, fucine, lucine |
Indice parole che: iniziano con P, con PI, parole che iniziano con PIS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |