Informazioni di base |
La parola fascine è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: fa-scì-ne. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con fascine per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): Poi, dentro una grotticella mezzo interrata, sotto a un mucchio di fascine e di patate scovarono delle cassette di munizioni e delle bombe a mano. Allora schiamazzando in tedesco risospinsero malamente le due donne dentro la casa e confinandole addosso al muro incominciarono a gridare: «Partizani! Banditi! Dove partizani?! noi trovare! voi parlare, o morte!» Pareva, all'udirli, che proponessero un'alternativa. L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): All'alba di quel giorno, secondo la tradizione, non si celebrò la messa. In una piana sotto gli occhi degli infedeli assiepati sulle muraglie di Arqa erano state preparate due grandi siepi di sterpi e fascine a forma di parallelepipedo, alte quattro braccia, profonde altrettanto e lunghe almeno il doppio: tra esse era stato lasciato libero solo un passaggio largo quanto le spalle di un uomo robusto. Pietro, ormai smagrito dagli affanni e le privazioni, vi sarebbe transitato comodamente. Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga (1890): Dal cortile non si vedeva ancora il fuoco. Soltanto, di tratto in tratto, come spirava il maestrale, passavano al di sopra delle gronde ondate di fumo, che si sperdevano dietro il muro a secco del giardinetto, fra i rami dei mandorli in fiore. Sotto la tettoia cadente erano accatastate delle fascine; e in fondo, ritta contro la casa del vicino Motta, dell'altra legna grossa: assi d'impalcati, correntoni fradici, una trave di palmento che non si era mai potuta vendere. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fascine |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cascine, faccine, fascina, fascino, fuscine. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cascina, lascino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: fasce, fasi, fase, faine, fine, asce, asine, acne, scie. |
Parole con "fascine" |
Contengono "fascine": affascinerà, affascinerò, affascinerai, affascinerei, affascineremo, affascinerete, affascineranno, affascinerebbe, affascineremmo, affascinereste, affascineresti, affascinerebbero. |
»» Vedi parole che contengono fascine per la lista completa |
Parole contenute in "fascine" |
cin, sci, cine, fasci. Contenute all'inverso: ics. |
Incastri |
Si può ottenere da fase e cin (FAScinE). |
Inserito nella parola afra dà AFfascineRA (affascinerà); in afro dà AFfascineRO (affascinerò). |
Inserendo al suo interno sto si ha FASCIstoNE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fascine" si può ottenere dalle seguenti coppie: fasce/cecine, fascerò/eroine, fasciame/amene, fasciano/anone, fascianti/antine, fasciare/arene, fasciate/atene, fasciato/atone, fascicoli/coline, fascistelli/stelline, fascistello/stellone. |
Usando "fascine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nesti = fascisti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fascine" si può ottenere dalle seguenti coppie: fascio/neo, fascisti/nesti. |
Usando "fascine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fasce * = cecine; * eroine = fascerò; * amene = fasciame; * anone = fasciano; * arene = fasciare; * atene = fasciate; * atone = fasciato; * aree = fascinare; * atee = fascinate; * stellone = fascistello. |
Sciarade incatenate |
La parola "fascine" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fasci+cine. |
Intarsi e sciarade alterne |
"fascine" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fan/scie, fin/asce. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il fascino delle star, Un'attrice fascinosa, La capacità di fascinare ed influenzare gli altri, Un fascio di carte, Un fascicolo di documenti che si archivia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: fascinanti, fascinare, fascinata, fascinate, fascinati, fascinato, fascinazione « fascine » fascino, fascinosa, fascinosamente, fascinose, fascinosi, fascinoso, fascio |
Parole di sette lettere: fascerò, fasciai, fascina « fascine » fascino, fashion, fasiche |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cercine, guercine, quercine, forcine, norcine, porcine, cascine « fascine (enicsaf) » piscine, coscine, fuscine, cucine, anticucine, leucine, fucine |
Indice parole che: iniziano con F, con FA, parole che iniziano con FAS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |