Forma di un Aggettivo |
"fascinosa" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo fascinoso. |
Informazioni di base |
La parola fascinosa è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: fa-sci-nó-sa. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con fascinosa per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Se la cosa va male, e non può che andare male, qualcuno ci rimette la testa… Bello essere tecnici, in fondo: come tecnico devo solo dirti se una cosa si può fare – tutto si può fare –, quanto tempo e quanti soldi ci vogliono. Poi, se dici di sì, te la faccio… Tu decidi, io faccio… È fascinosa e totalmente orientale, l'arte certosina della riproduzione… Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Il Vicario salì sulla seconda macchina con Lampus e Nord, quest'ultimo indossava la stessa fascinosa uniforme del suo ingresso trionfale in città. Johnny si allogò nell'ultima automobile, con Pierre, L'aiutante del capitano Marini ed il commissario comunista presso il comando. Ogni vettura aveva sui parafanghi grappoli di armigeri. Così uscirono dalla città che era il nocciolo della questione. Gioventù di Luigi Pirandello (1902): Per Marietta, l'incanto di quella notte era tutto lì, presente; ma alla vecchina, guardando assorta, pareva che quel silenzio sprofondasse nel tempo, e altre notti pensava, remote, simili a questa, vegliate dalla Luna; e tutta quella pace fascinosa assumeva a gli occhi di lei quasi un senso arcano, che la forzava al pianto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fascinosa |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fascinose, fascinosi, fascinoso. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: fascina, fascio, fascia, fasi, faina, fano, fino, fina, ascia, asco, asino, asina, asia, acinosa, acino, anoa, ansa, scio, scia, sino, cina, cosa, iosa. |
Parole con "fascinosa" |
Iniziano con "fascinosa": fascinosamente. |
Parole contenute in "fascinosa" |
cin, osa, sci, fasci, fascino. Contenute all'inverso: ics. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fascinosa" si può ottenere dalle seguenti coppie: fasciare/arenosa. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fascinosa" si può ottenere dalle seguenti coppie: fascina/annosa. |
Lucchetti Alterni |
Usando "fascinosa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arenosa = fasciare. |
Sciarade incatenate |
La parola "fascinosa" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fascino+osa. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il fascino delle cose incantevoli, La corda ritorta con cui si legano le fascine, Portava il fascio con la scure, Fu un coraggioso oppositore del fascismo, Tanto durò il regime fascista. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: fascinata, fascinate, fascinati, fascinato, fascinazione, fascine, fascino « fascinosa » fascinosamente, fascinose, fascinosi, fascinoso, fascio, fasciò, fascismo |
Parole di nove lettere: fascinate, fascinati, fascinato « fascinosa » fascinose, fascinosi, fascinoso |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rognosa, bisognosa, spugnosa, sugnosa, turbinosa, acinosa, calcinosa « fascinosa (asonicsaf) » putredinosa, salsedinosa, libidinosa, rachidinosa, grandinosa, lendinosa, tendinosa |
Indice parole che: iniziano con F, con FA, parole che iniziano con FAS, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |