Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Foto taggate persone | ||
![]() A passeggio | ![]() Foto 932226001 | ![]() Galleria 2 |
Tag correlati: passanti, piazza, strada, acqua, due, alberi, mare, finestre, palazzi, chiesa, ombrelli, luci, archi, pioggia, gente, case, donna, uomini, colonne, sabbia, ombre, donne, lampioni, lampione, spiaggia, stazione, panchina, campanile, montagne, expo |
Informazioni di base |
La parola persone è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: per-só-ne. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con persone e canzoni con persone per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): Facemmo il bagno, ci asciugammo passeggiando lungo la riva. Mi fece vedere ridendo una cosa a cui non avevo fatto caso. In fondo alla spiaggia nerastra c'erano delle forme bianche, immobili. Mi trascinò ridendo su per la sabbia rovente e a un certo punto diventò evidente che erano persone. Persone vive e coperte di fango. Si curavano a quel modo, non si sapeva di che. Ci sdraiammo sulla sabbia voltolandoci, spingendoci, giocando a fare le mummie come quelle persone. Ci divertimmo molto, poi andammo a fare un altro bagno. Leila di Antonio Fogazzaro (1910): Il messaggio dell'arciprete conteneva una lettera della Curia Vescovile di Vicenza coll'asciutto licenziamento di don Aurelio, dentro il termine di quindici giorni, dalla curazia di Lago di Velo. Conteneva inoltre alcune corrette righe dell'arciprete, il quale, dicendosi dolente della inattesa comunicazione, pregava don Aurelio di voler provvedere a che, dentro il termine stabilito, la casa fosse libera da mobili e da persone; il suo successore dovendo portare con sé la madre e una sorella. Una sfida al Polo di Emilio Salgari (1909): Diamine!... Non vi era da indugiare un solo minuto se si trattava dell'automobile della bellissima Ellen Perkins, la più indiavolata sportman di tutti gli stati dell'Unione Americana e già perfino troppo nota anche nel Canadà dove aveva storpiate, nelle sue pazze corse, una mezza dozzina di persone. |
Proverbi |
|
Espressioni e Modi di Dire |
|
Canzoni |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per persone |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: perlone, persona. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: pesone, perone. Altri scarti con resto non consecutivo: perse, pero, pere, peso, pese, peone, peon, pene, prone, pone, erse, eroe, eone. |
Parole con "persone" |
Finiscono con "persone": pesapersone, cercapersone. |
Contengono "persone": impersonerà, impersonerò, impersonerai, impersonerei, impersoneremo, impersonerete, impersoneranno, impersonerebbe, impersoneremmo, impersonereste, impersoneresti, impersonerebbero. |
»» Vedi parole che contengono persone per la lista completa |
Parole contenute in "persone" |
per, perso. |
Incastri |
Inserendo al suo interno cin si ha PERSONcinE; con sape si ha PEsapeRSONE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "persone" si può ottenere dalle seguenti coppie: perequi/equisone, perse/eone, persi/ione. |
Usando "persone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: straperso * = strane. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "persone" si può ottenere dalle seguenti coppie: persa/assone, persia/aione. |
Usando "persone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * enoica = persica; * enoici = persici; * enoico = persico; * enoiche = persiche. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "persone" si può ottenere dalle seguenti coppie: riperso/neri. |
Usando "persone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: neri * = riperso. |
Lucchetti Alterni |
Usando "persone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * equisone = perequi; * alee = personale; strane * = straperso. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "persone" (*) con un'altra parola si può ottenere: * fui = perfusione; * veri = perversione; ricusi * = ripercussione. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Gente, Persone - Molte persone fan gente; poche, no: gente dicesi in genere; persone e persona, individualmente, specialmente: gente dabbene, persone o persona proba. Gente è voce collettiva: gente d'arme, gente di mare, gente di servizio: le mie genti vale anche i miei parenti: la mia gente vale i miei domestici: è curioso assai che le stesse parole esprimano cose tanto diverse! [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: personalizziate, personalizzino, personalizzò, personalizzo, personalmente, personcina, personcine « persone » personifica, personificai, personificammo, personificando, personificano, personificante, personificanti |
Parole di sette lettere: persico, persino, persona « persone » pertica, pertite, pertiti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): golosone, rosone, frosone, beccofrosone, scontrosone, tosone, virtuosone « persone (enosrep) » cercapersone, pesapersone, traversone, borsone, discorsone, ursone, assone |
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PER, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |