Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per perde |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pende, perda, perdi, perdo, perle, perse, verde. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: merda, verdi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: pere. |
Parole con "perde" |
Iniziano con "perde": perderà, perdere, perderò, perdete, perdeva, perdevi, perdevo, perdemmo, perdendo, perdente, perdenti, perderai, perderci, perderei, perderla, perderle, perderli, perderlo, perdermi, perderne, perdersi, perderti, perdervi, perdesse, perdessi, perdeste, perdesti, perdette, perderemo, perderete, ... |
Finiscono con "perde": riperde, disperde, straperde. |
Contengono "perde": riperdere, disperderà, disperdere, disperderò, disperdete, disperdeva, disperdevi, disperdevo, disperdemmo, disperdendo, disperdente, disperdenti, disperderai, disperderci, disperderei, disperdermi, disperdersi, disperderti, disperdervi, disperdesse, disperdessi, disperdeste, disperdesti, straperdere, disperderemo, disperderete, disperdevamo, disperdevano, disperdevate, disperderanno, ... |
»» Vedi parole che contengono perde per la lista completa |
Parole contenute in "perde" |
per. |
Incastri |
Inserendo al suo interno est si ha PERDestE; con sua si ha PERsuaDE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "perde" si può ottenere dalle seguenti coppie: pecia/ciarde, pelo/lorde, peota/otarde, pesa/sarde, peso/sorde, pera/ade, percorri/corride, percorro/corrode, perequi/equide, perfosfati/fosfatide, perlai/laide, perle/lede, permani/manide, pero/ode, perse/sede, perso/sode. |
Usando "perde" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cupe * = curde; sape * = sarde; * dedita = perdita; * dedite = perdite; * eoni = perdoni; * euro = perduro; * deiste = periste; * deisti = peristi; * demani = permani; * desino = persino; * decorra = percorra; * decorre = percorre; * decorri = percorri; * decorro = percorro; * decorsa = percorsa; * decorse = percorse; * decorsi = percorsi; * decorso = percorso; * desista = persista; * desiste = persiste; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "perde" si può ottenere dalle seguenti coppie: perirà/aride, periva/avide, perno/onde, pernod/donde. |
Usando "perde" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * edite = perite; * editi = periti; * edito = perito; * edonismi = peronismi; * edonismo = peronismo; * edonista = peronista; * edoniste = peroniste; * edonisti = peronisti; * edicolante = pericolante; * edicolanti = pericolanti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "perde" si può ottenere dalle seguenti coppie: iper/dei. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "perde" si può ottenere dalle seguenti coppie: pera/dea, perclorati/declorati, perclorato/declorato, percorra/decorra, percorrano/decorrano, percorre/decorre, percorremmo/decorremmo, percorrendo/decorrendo, percorrente/decorrente, percorrenti/decorrenti, percorrenza/decorrenza, percorrerà/decorrerà, percorrerai/decorrerai, percorreranno/decorreranno, percorrere/decorrere, percorrerebbe/decorrerebbe, percorrerebbero/decorrerebbero, percorrerei/decorrerei, percorreremmo/decorreremmo, percorreremo/decorreremo, percorrereste/decorrereste... |
Usando "perde" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: curde * = cupe; * lorde = pelo; * sorde = peso; * ciarde = pecia; * otarde = peota; * lede = perle; * sede = perse; * sode = perso; * perdita = dedita; * perdite = dedite; * laide = perlai; * eroe = perderò; * urie = perduri; * equide = perequi; * manide = permani; * corride = percorri; * corrode = percorro; * perdizione = dedizione; * fosfatide = perfosfati. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "perde" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ti = pteride; * urrà = perdurerà; * vara = pervaderà; * varo = pervaderò; * vate = pervadete; * tomi = pteromide; * topo = pteropode; * oneri = perdonerei; * vanti = pervadenti; * varai = pervaderai; * vaste = pervadeste; * vasti = pervadesti. |