Forma verbale |
Perdemmo è una forma del verbo perdere (prima persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di perdere. |
Informazioni di base |
La parola perdemmo è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. Divisione in sillabe: per-dém-mo. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con perdemmo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): Salimmo per la pietraia nella nebbia fitta. Senza sentiero, camminavamo ognuno per la sua strada. Non si vedeva abbastanza per seguire gli ometti e infatti li perdemmo quasi subito, e seguimmo piuttosto la pendenza, l'istinto, le linee che la pietraia stessa suggeriva. Salivamo alla cieca e ogni tanto sentivo il rumore dei sassi che Bruno smuoveva sopra o sotto di me, scorgevo la sua sagoma e le andavo dietro. Se ci allontanavamo troppo uno chiamava: oh?, e l'altro rispondeva: oh! Aggiustavamo la rotta come due barche nella nebbia. Come finì la Modestia di Adolfo Albertazzi (1914): Modestia: — Sapesse quant'è che la cerco! Un giorno, in una grande città, ci perdemmo in mezzo alla folla.... - La donna sovrana: — Non piangere. La troverai. - Modestia: — Dove? dove? - La donna sovrana: — In un paese dove non si distribuiscano commende. - Modestia: — Oh Dio!... Dunque mia sorella è morta anche lei! La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Ed è l'ordigno che crea la malattia con l'abbandono della legge che fu su tutta la terra la creatrice. La legge del più forte sparì e perdemmo la selezione salutare. Altro che psico-analisi ci vorrebbe: Sotto la legge del possessore del maggior numero di ordigni prospereranno malattia e ammalati. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per perdemmo |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: perdo, pere, pero, premo, eremo, ermo, remo, demo. |
Parole con "perdemmo" |
Finiscono con "perdemmo": disperdemmo. |
Parole contenute in "perdemmo" |
per, demmo, perde. |
Incastri |
Inserendo al suo interno sua si ha PERsuaDEMMO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "perdemmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: percorro/corrodemmo, perle/ledemmo, perse/sedemmo, perdeste/stemmo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "perdemmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ledemmo = perle; * sedemmo = perse; * corrodemmo = percorro. |
Sciarade e composizione |
"perdemmo" è formata da: per+demmo. |
Sciarade incatenate |
La parola "perdemmo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: perde+demmo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo si perde digiunando, Perdente, al contrario, Le chiedono i perdenti, Uno strumento del percussionista, Sono formate da ottoni e percussioni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: percutanea, percutanee, percutanei, percutaneo, perda, perdano, perde « perdemmo » perdendo, perdendoci, perdendola, perdendole, perdendoli, perdendolo, perdendomi |
Parole di otto lettere: percuote, percuoti, percuoto « perdemmo » perdendo, perdente, perdenti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): implodemmo, esplodemmo, riesplodemmo, rodemmo, erodemmo, corrodemmo, ardemmo « perdemmo (ommedrep) » disperdemmo, mordemmo, demordemmo, chiudemmo, racchiudemmo, socchiudemmo, richiudemmo |
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PER, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |