Forma verbale |
Pensavano è una forma del verbo pensare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di pensare. |
Informazioni di base |
La parola pensavano è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: pen-sà-va-no. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con pensavano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): E fu a questo momento che padre Caspar ebbe il suo trionfo. Allora, spiegò, se la terra gira intorno al sole, ma il sole gira intorno a qualcosa d'altro (e tralasciando di considerare che questo qualcosa d'altro giri ancora intorno a qualcosa più d'altro ancora), abbiamo il problema della roulette - di cui Roberto avrebbe dovuto sentir parlare a Parigi, dato che da Parigi era arrivato in Italia tra i galileiani, che le pensavano proprio tutte pur di disordinare il mondo. La pietra lunare di Tommaso Landolfi (1939): Nella vallata s'allungava l'ombra, qualche treno lontanissimo svolgeva un pennacchietto radente di fumo compatto; un treno che correva verso le città e attraversava quella terra deserta come ad occhi chiusi per non cedere all'invito di quelle ombre gonfie e massicce; verso le remote città piene di splendore. Bah, sogna, e avrà tutto il tempo di smetterla —, rispondeva benevolo il maestro di scuola, che conosceva la vita, a chi gli raccontava d'averla trovata lassù. Ma gli altri non la pensavano così semplice. Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): Nella maggioranza gli ufficiali ci risero sopra. Il superiore comando - dicevano - non si smentiva, arrivando con due anni di ritardo. Chi infatti pensava a invasioni dal nord? Ah, sì, Drogo e Simeoni (se n'erano proprio dimenticati). Pure sembrava incredibile che l'ordine del giorno fosse stato fatto apposta per quei due. Un buon ragazzo come Drogo - pensavano - non poteva certo minacciare alcuno anche se fosse stato tutto il santo giorno con un cannocchiale in mano. Anche Simeoni veniva giudicato innocuo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pensavano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: pensavamo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: pesavano, penavano. Altri scarti con resto non consecutivo: pensavo, pensano, penso, penava, penavo, penano, pena, peno, pesava, pesavo, pesano, pesa, peso, esano, nano, sano. |
Parole con "pensavano" |
Finiscono con "pensavano": ripensavano, compensavano, ricompensavano, dispensavano. |
Parole contenute in "pensavano" |
ano, ava, van, vano, pensa, pensava. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pensavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: pesca/scansavano, pendo/dosavano, peno/osavano, pento/tosavano, pensai/ivano, pensala/lavano, pensale/levano, pensasti/stivano, pensavi/vivano, pensavamo/mono. |
Usando "pensavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: propensa * = provano; * note = pensavate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pensavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: penna/ansavano, pensi/issavano. |
Usando "pensavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = pensavate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "pensavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripensava/nori. |
Usando "pensavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = ripensava. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pensavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: pensava/anoa, pensavate/note. |
Usando "pensavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dosavano = pendo; * tosavano = pento; * levano = pensale; * stivano = pensasti; provano * = propensa; * mono = pensavamo. |
Sciarade e composizione |
"pensavano" è formata da: pensa+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "pensavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pensava+ano, pensava+vano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"pensavano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: penavo/san. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Pianeta da cui si pensava che venissero gli UFO, Liberi pensatori, nel linguaggio della politica, Disquisire credendosi un pensatore, Pensati in via teorica, Il frutto di una pensata. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pensatoio, pensatore, pensatori, pensatrice, pensatrici, pensava, pensavamo « pensavano » pensavate, pensavi, pensavo, penserà, penserai, penseranno, penserebbe |
Parole di nove lettere: pensatore, pensatori, pensavamo « pensavano » pensavate, penseremo, penserete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pulsavano, ansavano, scansavano, incensavano, addensavano, condensavano, ricondensavano « pensavano (onavasnep) » ripensavano, compensavano, ricompensavano, dispensavano, osavano, dosavano, chiosavano |
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PEN, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |