Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola partizione è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con partizione per una lista di esempi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per partizione |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: partii, parto, parte, parii, pario, parie, pari, paro, pare, patii, patio, patì, paté, paio, pane, prione, prone, pizio, pizie, pizi, pione, pone, arto, arte, arie, atone, aione, azione, rizine, rione, tizie, zone. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: spartizione. |
Parole con "partizione" |
Finiscono con "partizione": bipartizione, ripartizione, quadripartizione, tripartizione, equipartizione, spartizione. |
Parole contenute in "partizione" |
par, zio, arti, ione, tizi, parti, tizio, zione. Contenute all'inverso: noi, rap, tra. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "partizione" si può ottenere dalle seguenti coppie: particola/colazione, partirà/razione. |
Usando "partizione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: raparti * = razione. |
Lucchetti Alterni |
Usando "partizione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * razione = partirà; razione * = raparti; * colazione = particola. |
Sciarade e composizione |
"partizione" è formata da: parti+zione. |
Intarsi e sciarade alterne |
"partizione" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: partii/zone. |
Intrecciando le lettere di "partizione" (*) con un'altra parola si può ottenere: commenta * = compartimentazione. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il George partner di Glenda Jackson nel famoso film Un tocco di classe, Partivano per terre assai lontane, L'orchestrale vi posa la partitura, Un taglio della partoriente, Aiutava le partorienti in casa. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Partizione, Spartizione, Ripartizione, Reparto - Partizione è l'atto del partire, come Spartizione dello spartire. - Ripartizione è il dare a ciascuno dei soci il frutto o il guadagno fatto in una compagnia di commercio o d'industria, che da alcuni anni si dice inelegantemente Reparto, benchè potesse dirsi che Reparto indica la quantità, e Ripartizione l'atto del darla ai soci. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Partizione - S. f. Partimento. Aur. lat. Libr. Astrol. (C) E quel che truovi partito in quindici: e quello che uscirà della partizione, sono ore iguali.
(Rosm.) Partizione è uno dei modi della divisione. [Cont.] Scam. V. Arch. univ. I. 80. 7. Non siamo così certi a punto, se assolutamente appartenga all'architetto, o pure s'è officio de' capimastri il far le partizioni e l'estimazioni del valor degli edificii privati, e simiglianti cose: nelle quali non sappiamo vedere per qual cagione vi s'intromettono molte volte anco i periti de' beni inculti, e quelli delle acque e simili altri… partigiani ed estimazioni delle facoltà di tante nobili famiglie. 2. (Astr.) [Luv.] Regola di partizione è la regola che insegna il modo di dividere, una grandezza qualunque, in parti proporzionali a numeri dati. La regola di società è un caso particolare della regola di partizione. 3. (Mus.) [Ross.] Partizione. È nell'arte dell'accordatore, Il temperare i suoni costituenti l'estensione di circa una duodecima, presa nel centro di un cembalo, pianoforte, organo od altro simile strumento; e da quella, come base, partire accordando poi per ottave, da una parte gli acuti e dall'altra i bassi, e così tutto lo strumento. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: partiture, partiva, partivamo, partivano, partivate, partivi, partivo « partizione » partner, partnership, parto, partono, partorendo, partorente, partorenti |
Parole di dieci lettere: partitrice, partitrici, partitucci « partizione » partorendo, partorente, partorenti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): predisposizione, indisposizione, petizione, ultrapetizione, ripetizione, competizione, dentizione « partizione (enoizitrap) » bipartizione, ripartizione, quadripartizione, tripartizione, equipartizione, spartizione, vestizione |
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |