Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per parate |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: barate, karate, pacate, pagate, paiate, palate, panate, parafe, parare, parata, parati, parato, parete, patate, tarate, varate. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: barato, carati, carato, tarata, tarati, tarato, varata, varati, varato. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: arate, parte. Altri scarti con resto non consecutivo: pare, paté, arte. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: parante, paraste, paratie, pariate, parlate, sparate. |
Parole con "parate" |
Iniziano con "parate": paratesti, paratesto. |
Finiscono con "parate": sparate, imparate, riparate, separate, comparate, disparate, preparate, equiparate, inseparate, maleparate, disimparate, impreparate, ripreparate, controparate, malpreparate. |
Contengono "parate": separatezza, separatezze. |
»» Vedi parole che contengono parate per la lista completa |
Parole contenute in "parate" |
ara, par, para, rate, arate. Contenute all'inverso: eta, rap, tar, tara. |
Incastri |
Inserendo al suo interno odi si ha PARodiATE; con sali si ha PARAsaliTE; con tori si ha PARtoriATE; con cisti si ha PARAcistiTE; con denti si ha PARAdentiTE; con agoni si ha PARagoniATE; con lizza si ha PARAlizzaTE; con metri si ha PARAmetriTE; con lotti si ha PARlottiATE; con caduta si ha PARAcadutaTE; con subordina si ha PARAsubordinaTE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "parate" si può ottenere dalle seguenti coppie: pace/cerate, paesone/esonerate, paillette/illetterate, palette/letterate, papero/perorate, paraggi/raggirate, paria/riarate, parigi/rigirate, pascolo/scolorate, pasta/starate, pasti/stirate, patì/tirate, paracule/aculeate, parai/aiate, parare/areate, pararmi/armiate, pardon/donate, pargole/goleate, parlamenti/lamentiate, parlavi/laviate, parlotti/lottiate... |
Usando "parate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bipara * = bite; separa * = sete; prepara * = prete; unipara * = unite; cupa * = curate; dopa * = dorate; tapa * = tarate; tipa * = tirate; * tendo = parando; * tersi = pararsi; * tesse = parasse; * tessi = parassi; * testa = parasta; * teste = paraste; * testi = parasti; serpa * = serrate; stipa * = stirate; stupa * = sturate; chip * = chiarate; impepa * = imperate; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "parate" si può ottenere dalle seguenti coppie: pare/errate, parerà/areate, paria/aiate, parla/alate, parma/amate, parrà/arate, parrò/orate, parrucca/accurate, parso/osate, parvi/ivate, parafa/afte, parano/onte, parare/erte. |
Usando "parate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: strap * = state; * ettore = paratore. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "parate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripara/teri, separa/tese. |
Usando "parate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * separa = tese; teri * = ripara; tese * = separa. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "parate" si può ottenere dalle seguenti coppie: para/atea, pare/atee, pari/atei, paro/ateo, paramano/temano, parando/tendo, pararsi/tersi, parasse/tesse, parassero/tessero, parassi/tessi, parasta/testa, parastati/testati, parastato/testato, paraste/teste, parasti/testi. |
Usando "parate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: curate * = cupa; dorate * = dopa; * cerate = pace; * tirate = patì; tirate * = tipa; * stirate = pasti; serrate * = serpa; stirate * = stipa; sturate * = stupa; bite * = bipara; imperate * = impepa; * perorate = papero; * gote = parago; * note = parano; * areate = parare; * vite = paravi; * donate = pardon; * rigirate = parigi; * odiate = parodi; * oleate = parole; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "parate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: par+rate, par+arate, para+rate, para+arate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "parate" (*) con un'altra parola si può ottenere: si * = spariate; api * = appariate; rii * = ripariate; sei * = separiate; * sari = parasartie; * reps = preparaste; riva * = riparavate; * pazza = paparazzate; * censi = paracentesi; sigli * = sparigliate; estiva * = espatriavate; sacchi * = sparacchiate; secchi * = sparecchiate; strali * = straparliate; semissi * = semiparassite. |