Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mostre |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mastre, mostra, mostri, mostro, nostre, vostre. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: nostra, nostri, nostro, rostri, rostro, vostra, vostri, vostro. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: more, oste, otre. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: monstre. |
Parole con "mostre" |
Iniziano con "mostre": mostrerà, mostrerò, mostrerai, mostrerei, mostreremo, mostrerete, mostreranno, mostrerebbe, mostreremmo, mostrereste, mostreresti, mostrerebbero. |
Contengono "mostre": dimostrerà, dimostrerò, dimostrerai, dimostrerei, dimostreremo, dimostrerete, dimostreranno, dimostrerebbe, dimostreremmo, dimostrereste, dimostreresti, dimostrerebbero. |
»» Vedi parole che contengono mostre per la lista completa |
Parole contenute in "mostre" |
tre. |
Incastri |
Inserito nella parola dirà dà DImostreRA (dimostrerà); in dirò dà DImostreRO (dimostrerò); in dirai dà DImostreRAI; in direi dà DImostreREI; in diremo dà DImostreREMO; in direte dà DImostreRETE; in diranno dà DImostreRANNO; in direbbe dà DImostreREBBE; in diremmo dà DImostreREMMO; in direste dà DImostreRESTE; in diresti dà DImostreRESTI; in direbbero dà DImostreREBBERO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mostre" si può ottenere dalle seguenti coppie: mode/destre, mogio/giostre, mola/lastre, mono/nostre, mosce/cetre, mostarde/ardere, mosti/ire, mosto/ore, mostosa/osare. |
Usando "mostre" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stressa = mossa; * stressi = mossi; * stresso = mosso; * stretti = motti; * stretto = motto; demo * = destre; mamo * = mastre; * stregano = mogano; * stresserò = mossero; terremo * = terrestre. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "mostre" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erosa = mostosa; * erose = mostose; * erosi = mostosi; * eroso = mostoso; * errai = mostrai; * errano = mostrano; * errare = mostrare; * errata = mostrata; * errate = mostrate; * errati = mostrati; * errato = mostrato; * errava = mostrava; * erravi = mostravi; * erravo = mostravo; * errerà = mostrerà; * errerò = mostrerò; * errino = mostrino; * errammo = mostrammo; * errando = mostrando; * errante = mostrante; ... |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "mostre" si può ottenere dalle seguenti coppie: mamo/strema, massimo/stremassi, mimo/stremi. |
Usando "mostre" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: strema * = mamo; stremi * = mimo; * mamo = strema; * mimo = stremi; stremassi * = massimo; * massimo = stremassi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mostre" si può ottenere dalle seguenti coppie: mogano/stregano, mossa/stressa, mossero/stresserò, mossi/stressi, mosso/stresso, motti/stretti, motto/stretto, mosti/rei, mosto/reo. |
Usando "mostre" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: destre * = demo; * destre = mode; * lastre = mola; * cetre = mosce; * osare = mostosa; * aie = mostrai; * mossa = stressa; * mossi = stressi; * mosso = stresso; terrestre * = terremo; * ardere = mostarde; * alee = mostrale; * aloe = mostralo; * aree = mostrare; * atee = mostrate; * eroe = mostrerò; * inie = mostrini; * mossero = stresserò. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "mostre" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ad = mostarde; dirà * = dimostrare; copio * = compositore; copie * = compostiere; * notaie = monotastiere; fotocopio * = fotocompositore. |