Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mostri |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mastri, mostra, mostre, mostro, nostri, rostri, vostri. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: nostra, nostre, nostro, rostro, vostra, vostre, vostro. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: mosti. Altri scarti con resto non consecutivo: moti, mori, osti, otri. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: mostrai. |
Parole con "mostri" |
Iniziano con "mostri": mostrina, mostrine, mostrini, mostrino, mostriamo, mostriate, mostricina, mostricine, mostricini, mostricino, mostriciattola, mostriciattole, mostriciattoli, mostriciattolo. |
Finiscono con "mostri": dimostri, ecomostri. |
Contengono "mostri": dimostrino, dimostriamo, dimostriate. |
»» Vedi parole che contengono mostri per la lista completa |
Incastri |
Inserito nella parola dino dà DImostriNO; in diamo dà DImostriAMO; in diate dà DImostriATE. |
Inserendo al suo interno era si ha MOSTReraI; con ere si ha MOSTRereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mostri" si può ottenere dalle seguenti coppie: moa/astri, moca/castri, mode/destri, mogio/giostri, mono/nostri, moro/rostri, mosto/ori. |
Usando "mostri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * strida = moda; * stride = mode; * stridi = modi; * strido = modo; * strigi = mogi; * stridii = modii; * stridio = modio; * strigli = mogli; * strilla = molla; * strilli = molli; * strillo = mollo; * strisce = mosce; * strisci = mosci; * strizza = mozza; * strizzi = mozzi; * strizzo = mozzo; demo * = destri; mamo * = mastri; * stridano = modano; * striderà = modera; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mostri" si può ottenere dalle seguenti coppie: mossa/astri, mosse/estri. |
Usando "mostri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * irosa = mostosa; * irose = mostose; * irosi = mostosi; * iroso = mostoso. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "mostri" si può ottenere dalle seguenti coppie: amo/stria, atomo/striato, damo/strida, demo/stride, dessimo/stridessi, domo/strido, emo/strie, gemo/strige, scemo/strisce, sciamo/striscia, sciassimo/strisciassi, sciavamo/strisciava. |
Usando "mostri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: strida * = damo; stride * = demo; strido * = domo; strige * = gemo; striato * = atomo; strisce * = scemo; striscia * = sciamo; * damo = strida; * demo = stride; * domo = strido; * gemo = strige; stridessi * = dessimo; * atomo = striato; * scemo = strisce; strisciava * = sciavamo; * sciamo = striscia; strisciassi * = sciassimo; * dessimo = stridessi; * sciavamo = strisciava; * sciassimo = strisciassi; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mostri" si può ottenere dalle seguenti coppie: moa/stria, moda/strida, modano/stridano, mode/stride, modera/striderà, moderai/striderai, modero/striderò, modeste/strideste, modesti/stridesti, modi/stridi, modii/stridii, modio/stridio, modo/strido, modula/stridula, modulazione/stridulazione, modulazioni/stridulazioni, moduli/striduli, modulo/stridulo, mogi/strigi, mogli/strigli, molla/strilla... |
Usando "mostri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: destri * = demo; * destri = mode; * mosti = triti; * mosto = trito; ministri * = minimo; periastri * = periamo; * mosce = strisce; * mosci = strisci; terrestri * = terremo; * atei = mostrate; * eroi = mostrerò; * moscia = striscia; * moscio = striscio. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "mostri" (*) con un'altra parola si può ottenere: dia * = dimostrai; * ram = mostrarmi; * ras = mostrarsi; * rea = mostrerai; * ree = mostrerei; copio * = compositori; fotocopio * = fotocompositori. |