Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per moscia |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: coscia, moscio. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: coscio. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: mosca, mosci. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: oca. Altri scarti con resto non consecutivo: moca, osca. |
Parole con "moscia" |
Iniziano con "moscia": mosciame, mosciami. |
Finiscono con "moscia": ammoscia, scamoscia. |
Contengono "moscia": ammosciai, ammosciamo, ammosciano, ammosciare, ammosciata, ammosciate, ammosciati, ammosciato, ammosciava, ammosciavi, ammosciavo, scamosciai, ammosciammo, ammosciando, ammosciante, ammoscianti, ammosciasse, ammosciassi, ammosciaste, ammosciasti, scamosciamo, scamosciano, scamosciare, scamosciata, scamosciate, scamosciati, scamosciato, scamosciava, scamosciavi, scamosciavo, ... |
»» Vedi parole che contengono moscia per la lista completa |
Parole contenute in "moscia" |
sci, scia, mosci. Contenute all'inverso: ics. |
Incastri |
Si può ottenere da moa e sci (MOsciA). |
Inserito nella parola ami dà AMmosciaI; in scava dà SCAmosciaVA; in scavi dà SCAmosciaVI; in scavo dà SCAmosciaVO; in scassi dà SCAmosciaSSI; in scavano dà SCAmosciaVANO; in scavate dà SCAmosciaVATE; in scasserò dà SCAmosciaSSERO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "moscia" si può ottenere dalle seguenti coppie: moa/ascia, mola/lascia, moli/liscia, mostri/striscia, mosso/socia, mostra/tracia, mosca/aia. |
Usando "moscia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sciala = mola; * sciali = moli; * scialo = molo; * sciano = mono; * sciare = more; * sciata = mota; * sciato = moto; * scialle = molle; * scialli = molli; * scianca = monca; * scianco = monco; * sciando = mondo; * sciante = monte; * sciasse = mosse; * sciassi = mossi; * sciasti = mosti; * ciato = mosto; * sciatti = motti; * sciatto = motto; como * = coscia; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "moscia" si può ottenere dalle seguenti coppie: mossa/ascia. |
Usando "moscia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aiata = moscata; * aiate = moscate; * aione = moscone; * aioni = mosconi. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "moscia" si può ottenere dalle seguenti coppie: bordassimo/sciabordassi, bordavamo/sciabordava, filiamo/sciafilia, limo/sciali, mamo/sciama, massimo/sciamassi, memo/sciame, mimo/sciami, pomo/sciapo, remo/sciare, stimo/sciasti, temo/sciate, tomo/sciato. |
Usando "moscia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sciali * = limo; sciama * = mamo; sciame * = memo; sciami * = mimo; sciapo * = pomo; sciare * = remo; sciate * = temo; sciato * = tomo; sciasti * = stimo; * limo = sciali; * mamo = sciama; * memo = sciame; * mimo = sciami; * pomo = sciapo; * remo = sciare; * temo = sciate; * tomo = sciato; sciafilia * = filiamo; sciamassi * = massimo; * stimo = sciasti; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "moscia" si può ottenere dalle seguenti coppie: mobile/sciabile, mobili/sciabili, mobilita/sciabilità, mola/sciala, molare/scialare, molasse/scialasse, molate/scialate, molato/scialato, molatore/scialatore, molatori/scialatori, molatrice/scialatrice, molatrici/scialatrici, moli/sciali, molle/scialle, molli/scialli, molo/scialo, monca/scianca, monchi/scianchi, monco/scianco, mondo/sciando, mono/sciano... |
Usando "moscia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: liscia * = limo; * lascia = mola; * liscia = moli; brescia * = bremo; * socia = mosso; * tracia = mostra; * striscia = mostri; ama * = ammosci; * mosse = sciasse; * mossi = sciassi; mostri * = striscia; * mossero = sciassero. |
Sciarade incatenate |
La parola "moscia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mosci+scia. |
Intarsi e sciarade alterne |
"moscia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: moca/si, mi/osca. |