Forma di un Aggettivo |
"moritura" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo morituro. |
Informazioni di base |
La parola moritura è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con moritura per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): Da punti remoti giunsero i lamenti di due sirene, gravi, continui, sospirosi, in due note accordate mirabilmente in ottava e parve si fondessero col crepuscolo quasi a compirlo nella sua dolcezza moritura. Continuarono buon tratto, poi si spensero allontanandosi; il vento li portò alla deriva, sempre vicini al crepuscolo, in un eterno inseguimento. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per moritura |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: molitura, moriture, morituri, morituro. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: morirà, moria, morta, morra, mora, moira, mota, mitra, mira, mura, rita. |
Parole contenute in "moritura" |
ori, mori, tura. Contenute all'inverso: rom, tir, tiro. |
Lucchetti |
Usando "moritura" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * turare = morire; * turava = moriva; * turavi = morivi; * turavo = morivo; * turammo = morimmo; * turasse = morisse; * turassi = morissi; * turaste = moriste; * turasti = moristi; * turarono = morirono; * turavamo = morivamo; * turavano = morivano; * turavate = morivate; * turassero = morissero; * turassimo = morissimo; chiamo * = chiaritura. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "moritura" si può ottenere dalle seguenti coppie: timori/turati. |
Usando "moritura" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: turati * = timori; * timori = turati. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "moritura" si può ottenere dalle seguenti coppie: morii/turai, morimmo/turammo, morire/turare, morirono/turarono, morisse/turasse, morissero/turassero, morissi/turassi, morissimo/turassimo, moriste/turaste, moristi/turasti, morite/turate, moriva/turava, morivamo/turavamo, morivano/turavano, morivate/turavate, morivi/turavi, morivo/turavo. |
Usando "moritura" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: chiaritura * = chiamo. |
Sciarade e composizione |
"moritura" è formata da: mori+tura. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Nel Colosseo: __ Caesar, morituri te salutant!, Lo sono le ore del morituro, Il numero di Spartani che morirono alle Termopili, La... Lake City dei mormoni, James __: è un romanziere nel film Misery non deve morire. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: morisse, morissero, morissi, morissimo, moriste, moristi, morite « moritura » moriture, morituri, morituro, moriva, morivamo, morivano, morivate |
Parole di otto lettere: moriremo, morirete, morirono « moritura » moriture, morituri, morituro |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): peritura, imperitura, fioritura, prefioritura, rifioritura, sfioritura, coloritura « moritura (arutirom) » apritura, tritura, prepositura, sessitura, tessitura, ritessitura, mietitura |
Indice parole che: iniziano con M, con MO, parole che iniziano con MOR, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |