Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per moriva |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: morirà, morivi, morivo, motiva. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: moria. Altri scarti con resto non consecutivo: mora. |
Parole con "moriva" |
Iniziano con "moriva": morivamo, morivano, morivate. |
Finiscono con "moriva": intimoriva. |
Contengono "moriva": intimorivamo, intimorivano, intimorivate. |
Parole contenute in "moriva" |
iva, ori, mori, riva. Contenute all'inverso: avi, rom, viro. |
Incastri |
Inserito nella parola intimo dà INTImorivaMO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "moriva" si può ottenere dalle seguenti coppie: mode/deriva, moria/ava, morie/eva, morii/iva, moristi/stiva, moritura/turava. |
Usando "moriva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dimori * = diva; * rivada = moda; * rivado = modo; * rivale = mole; * rivali = moli; clamori * = clava; * ivata = morta; * ivate = morte; * ivati = morti; * ivato = morto; armo * = arriva; demo * = deriva; * rivadano = modano; * vara = morirà; * varo = morirò; * vate = morite; cormo * = corriva; * varai = morirai; * vaste = moriste; * vasti = moristi; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "moriva" si può ottenere dalle seguenti coppie: mora/arriva, moretta/atterriva, morbida/adibiva, morda/adiva, mortale/elativa. |
Usando "moriva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avida = morda; * avide = morde; * avidi = mordi; * avido = mordo; * avita = morta; * avite = morte; * aviti = morti; * avito = morto; * avrà = morirà; * avrò = morirò; * avrai = morirai; * avrei = morirei; * avremo = moriremo; * avrete = morirete; * aviatoria = moratoria; * aviatorie = moratorie; * avranno = moriranno; * avrebbe = morirebbe; * avremmo = moriremmo; * avreste = morireste; ... |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "moriva" si può ottenere dalle seguenti coppie: damo/rivada, domo/rivado, leggiamo/rivaleggia, limo/rivali. |
Usando "moriva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rivada * = damo; rivado * = domo; rivali * = limo; * damo = rivada; * domo = rivado; * limo = rivali; rivaleggia * = leggiamo; * leggiamo = rivaleggia. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "moriva" si può ottenere dalle seguenti coppie: moda/rivada, modano/rivadano, modo/rivado, mole/rivale, moli/rivali, morta/ivata, morte/ivate, morti/ivati, morto/ivato, morii/vai, morirà/vara, morirai/varai, morirò/varo, moriste/vaste, moristi/vasti, morite/vate. |
Usando "moriva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arriva * = armo; deriva * = demo; * deriva = mode; corriva * = cormo; chiariva * = chiamo; clava * = clamori; * turava = moritura; * anoa = morivano; * atea = morivate. |
Sciarade incatenate |
La parola "moriva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mori+iva, mori+riva. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "moriva" (*) con un'altra parola si può ottenere: mezza * = memorizzava; * tozza = motorizzava; tratte * = tramortivate; mezzano * = memorizzavano. |