Forma verbale |
Morirono è una forma del verbo morire (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di morire. |
Informazioni di base |
La parola morirono è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). Divisione in sillabe: mo-rì-ro-no. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con morirono per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Povera Menica! di Cesare Cantù (1878): Venne intanto quell'anno bieco della carestia. Cara Madonna, tenete sempre lontano questo flagello! Se ne abbiamo veduta della miseria! Non castagne quell'anno; non mangime per le bestie; un pugno di melgone valeva un occhio. Giù per li prati, su per le pendici s'andava a cercar erbe e radici, che mai nessuno aveva pensato fossero mangerecce, e così scondite si gustavano, e chi avesse una presa di sale da mettervi, era un lachezzo. Tutta questa gente si calò nelle terre piane ad accattare per Dio: alcuni morirono di pura fame, altri commisero delle cattive azioni, e fu quasi il meno male, perché andarono in prigione, dove almeno il pane non mancava. Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): ↑ La spedizione della Jannette era stata organizzata dal proprietario del giornale il New-York Herald nel 1880 e doveva cercare un passaggio libero fra lo stretto di Davis e quello di Behering. Affondata al nord della Siberia, soli pochi uomini poterono raggiungere la costa e anche di questi, alcuni morirono di fame nel delta della Lena. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Il gigantesco ponte ferroviario sul Forth, inaugurato nel 1890, è considerato una delle meraviglie della tecnica dell'Ottocento. Primo ponte ferroviario interamente in acciaio, fu iniziato nel 1883, dopo che una tempesta aveva provocato il crollo del ponte sulla foce del Tay, a dundee, avvenuto durante il passaggio di un convoglio ferroviario (morirono 75 persone). |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per morirono |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: moro, mono, miro, mino, orino, orno. |
Parole con "morirono" |
Finiscono con "morirono": intimorirono. |
Parole contenute in "morirono" |
ori, mori, morirò. Contenute all'inverso: rom, nori, onori. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "morirono" si può ottenere dalle seguenti coppie: moritura/turarono. |
Usando "morirono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: chiamo * = chiarirono. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "morirono" si può ottenere dalle seguenti coppie: moretta/atterrirono, morbida/adibirono, morda/adirono. |
Usando "morirono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onorate = moriate. |
Lucchetti Alterni |
Usando "morirono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: chiarirono * = chiamo; * turarono = moritura. |
Intarsi e sciarade alterne |
"morirono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: miro/orno. |
Intrecciando le lettere di "morirono" (*) con un'altra parola si può ottenere: mezza * = memorizzarono; * tozza = motorizzarono. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Morire in un disastro, Nel Colosseo: Ave __, morituri te salutant!, Così morivano le streghe, Tutt'altro che morigerato, Morigerati, di severi costumi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: morirei, moriremmo, moriremo, morireste, moriresti, morirete, morirò « morirono » morisse, morissero, morissi, morissimo, moriste, moristi, morite |
Parole di otto lettere: morfismo, moriremo, morirete « morirono » moritura, moriture, morituri |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rinvigorirono, fiorirono, rifiorirono, sfiorirono, colorirono, ricolorirono, scolorirono « morirono (onorirom) » intimorirono, insaporirono, partorirono, favorirono, sfavorirono, aprirono, riaprirono |
Indice parole che: iniziano con M, con MO, parole che iniziano con MOR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |