Forma verbale |
Mitigate è una forma del verbo mitigare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di mitigare. |
Forma di un Aggettivo |
"mitigate" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo mitigato. |
Informazioni di base |
La parola mitigate è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con mitigate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Queste cose mi disse Steinlauf, uomo di volontà buona: strane cose al mio orecchio dissueto, intese e accettate solo in parte, e mitigate in una più facile, duttile e blanda dottrina, quella che da secoli si respira al di qua delle Alpi, e secondo la quale, fra l'altro, non c'è maggior vanità che sforzarsi di inghiottire interi i sistemi morali elaborati da altri, sotto altro cielo. No, la saggezza e la virtù di Steinlauf, buone certamente per lui, a me non bastano. Di fronte a questo complicato mondo infero, le mie idee sono confuse; sarà proprio necessario elaborare un sistema e praticarlo? o non sarà più salutare prendere coscienza di non avere sistema? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mitigate |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: litigate, mitigare, mitigata, mitigati, mitigato. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: litigata, litigato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: mite, mate, tate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: mitigante, mitigaste. |
Parole contenute in "mitigate" |
miti, mitiga. Contenute all'inverso: agi, eta, tag, agiti. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mitigate" si può ottenere dalle seguenti coppie: mili/litigate, mitigai/aiate, mitigare/areate, mitigazioni/azioniate, mitigamenti/mentite, mitigano/note, mitigare/rete, mitigava/vate, mitigavi/vite. |
Usando "mitigate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: semiti * = segate; vomiti * = vogate; fremiti * = fregate; limi * = litigate; * tendo = mitigando; * tenti = mitiganti; * tersi = mitigarsi; * tesse = mitigasse; * tessi = mitigassi; * teste = mitigaste; * testi = mitigasti; * tessero = mitigassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mitigate" si può ottenere dalle seguenti coppie: misi/istigate, mitigano/onte, mitigare/erte. |
Usando "mitigate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettore = mitigatore. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mitigate" si può ottenere dalle seguenti coppie: mitiga/atea, mitigo/ateo, mitigando/tendo, mitiganti/tenti, mitigarsi/tersi, mitigasse/tesse, mitigassero/tessero, mitigassi/tessi, mitigaste/teste, mitigasti/testi. |
Usando "mitigate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: segate * = semiti; vogate * = vomiti; fregate * = fremiti; * note = mitigano; * areate = mitigare; * vite = mitigavi; * torite = mitigatori; * mentite = mitigamenti; * azioniate = mitigazioni. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Mitigata nei suoni, Mitigare un dolore, Mitiga l'acidità di stomaco, Il mitico forzuto, I mitici dioscuri. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: mitigasse, mitigassero, mitigassi, mitigassimo, mitigaste, mitigasti, mitigata « mitigate » mitigati, mitigativa, mitigative, mitigativi, mitigativo, mitigato, mitigatore |
Parole di otto lettere: mitigano, mitigare, mitigata « mitigate » mitigati, mitigato, mitigava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): brigate, aerobrigate, sbrigate, irrigate, intrigate, litigate, rilitigate « mitigate (etagitim) » castigate, investigate, istigate, fustigate, navigate, circumnavigate, levigate |
Indice parole che: iniziano con M, con MI, parole che iniziano con MIT, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |