Forma verbale |
Mitigante è una forma del verbo mitigare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di mitigare. |
Informazioni di base |
La parola mitigante è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con mitigante per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mitigante |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: litigante, mitiganti, mitigaste. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: litiganti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: mitigate. Altri scarti con resto non consecutivo: mite, mine, mante, mate, tigne, tinte, tante, tane, tate. |
Parole contenute in "mitigante" |
ante, miti, mitiga. Contenute all'inverso: agi, etna, agiti. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mitigante" si può ottenere dalle seguenti coppie: mili/litigante, mitigasti/stinte, mitigata/tante, mitigati/tinte, mitigato/tonte, mitigavi/vinte, mitigando/dote. |
Usando "mitigante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: semiti * = segante; vomiti * = vogante; fremiti * = fregante; limi * = litigante. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mitigante" si può ottenere dalle seguenti coppie: misi/istigante. |
Lucchetti Alterni |
Usando "mitigante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: segante * = semiti; vogante * = vomiti; fregante * = fremiti; * tinte = mitigati; * tonte = mitigato; * vinte = mitigavi; * dote = mitigando; * stinte = mitigasti. |
Sciarade incatenate |
La parola "mitigante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mitiga+ante. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La mitigano le attenuanti, Mitiga l'acidità di stomaco, La Casa automobilistica dei mitici modelli Corvette e Impala, L'aria che viene mitigata dal condizionatore, Sostenne dodici mitiche fatiche. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Mitigante - [T.] Part. pres. di MITIGARE, e Agg.
Senso leg. T. Circostanze mitiganti la pena, in quanto attenuanti la colpa. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: mitigabili, mitigai, mitigamenti, mitigamento, mitigammo, mitigando, mitigano « mitigante » mitiganti, mitigare, mitigarono, mitigarsi, mitigasse, mitigassero, mitigassi |
Parole di nove lettere: mitemente, mitigammo, mitigando « mitigante » mitiganti, mitigarsi, mitigasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): capobrigante, sbrigante, irrigante, intrigante, defatigante, litigante, rilitigante « mitigante (etnagitim) » castigante, investigante, istigante, fustigante, navigante, circumnavigante, levigante |
Indice parole che: iniziano con M, con MI, parole che iniziano con MIT, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |