Forma di un Aggettivo |
"mitigata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo mitigato. |
Informazioni di base |
La parola mitigata è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con mitigata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): Provò a guardarsi attorno, per cercare di capire che cosa significasse doversi orientare con un occhio solo, ma ebbe un'impressione vaga, mitigata dal fatto che ormai erano parecchi giorni che non usava più l'occhio sinistro, e quindi in qualche modo si era abituato ad arrangiarsi con uno solo. Senilità di Italo Svevo (1898): Emilio pensò ch'ella continuava a dimostrarsi risentita perché le era più facile di padroneggiarsi: il momento stesso in cui si fosse mitigata fino a dire una parola di ringraziamento od anche soltanto di consenso, sarebbe stata vinta di nuovo dalla commozione. Volle seguirla, ma capì ch'ella stava svestendosi e, dal di fuori, le augurò la buona notte. Ella rispose a mezza voce e con una dura indifferenza. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Il ciuffo era dunque quasi una parte dell'armatura, e un distintivo de' bravacci e degli scapestrati; i quali poi da ciò vennero comunemente chiamati ciuffi. Questo termine è rimasto e vive tuttavia, con significazione più mitigata, nel dialetto: e non ci sarà forse nessuno de' nostri lettori milanesi, che non si rammenti d'aver sentito, nella sua fanciullezza, o i parenti, o il maestro, o qualche amico di casa, o qualche persona di servizio, dir di lui: è un ciuffo, è un ciuffetto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mitigata |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: litigata, mitigate, mitigati, mitigato, mitigava. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: litigate, litigato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: tata. |
Parole contenute in "mitigata" |
miti, mitiga. Contenute all'inverso: agi, tag, agiti. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mitigata" si può ottenere dalle seguenti coppie: mili/litigata, mitigai/aiata, mitigare/areata, mitigamenti/mentita, mitigano/nota, mitigavi/vita, mitigavo/vota. |
Usando "mitigata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: semiti * = segata; vomiti * = vogata; fremiti * = fregata; limi * = litigata; * tare = mitigare; * tante = mitigante; * tanti = mitiganti; * tarsi = mitigarsi; * tasse = mitigasse; * tassi = mitigassi; * tasti = mitigasti; * tasserò = mitigassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mitigata" si può ottenere dalle seguenti coppie: misi/istigata, mitigano/onta, mitigare/erta. |
Usando "mitigata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = mitigare; * attiva = mitigativa; * attive = mitigative; * attivi = mitigativi; * attivo = mitigativo; * attore = mitigatore; * attori = mitigatori; * attrice = mitigatrice; * attrici = mitigatrici. |
Lucchetti Alterni |
Usando "mitigata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: segata * = semiti; vogata * = vomiti; fregata * = fremiti; * nota = mitigano; * areata = mitigare; * vita = mitigavi; * vota = mitigavo; * mentita = mitigamenti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Mitigate, rese più sopportabili, Mitigare un dolore, La mitigano le attenuanti, Mitiga l'acidità di stomaco, Il mitico fratello di Tieste. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: mitigarsi, mitigasse, mitigassero, mitigassi, mitigassimo, mitigaste, mitigasti « mitigata » mitigate, mitigati, mitigativa, mitigative, mitigativi, mitigativo, mitigato |
Parole di otto lettere: misurino, mitigano, mitigare « mitigata » mitigate, mitigati, mitigato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): spigata, rigata, brigata, aerobrigata, irrigata, intrigata, litigata « mitigata (atagitim) » castigata, investigata, istigata, fustigata, navigata, circumnavigata, levigata |
Indice parole che: iniziano con M, con MI, parole che iniziano con MIT, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |